Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Apple Watch Series 2 più grosso e pesante, ma di poco

Il nuovo Apple Watch Series 2 è uno smartwatch ricco di novità, tra cui il GPS integrato e l'impermeabilità. È anche leggermente più spesso e pesante rispetto al modello precedente, una piccola differenza che potrebbe indicare una batteria più grande.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/09/2016 alle 10:57
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il nuovo Apple Watch Series 2 a prima vista sembra identico alla generazione precedente, ma a un esame più attento emerge almeno una differenza rilevante. Le specifiche tecniche indicano infatti che il nuovo modello è un po' più spesso e pesante.

La differenza non è grandissima: lo spessore è 0,9 mm in più, da 10,5 a 11,4 mm. Il peso aumenta di 3,2 e 4,2 grammi rispettivamente per le varianti da 38 e 42 mm. Se il nuovo Watch Series 2 è più grosso lo si deve forse a una nuova batteria, che secondo alcuni sarebbe più grande del 35%.

hero1473326173339

Se sarà una differenza rilevante nell'uso quotidiano, dipende da ognuno di noi, ma probabilmente per la maggior parte delle persone non si noterà, o almeno non tanto da diventare fastidioso. Il primo modello è notevolmente leggero e si può portare tutto il giorno senza problemi, difficilmente il secondo non lo sarà per qualche grammo e meno di un millimetro in più.

In cambio di un leggero aumento delle dimensioni l'Apple Watch Series 2 include un proprio GPS ed è impermeabile (fino a 50 metri di profondità). All'interno c'è hardware più potente, che dovrebbe garantire prestazioni migliori. Apple propone il prodotto in particolare a chi è appassionato di sport e vuole tenere traccia delle proprie prestazioni, ma vuole anche un dispositivo più evoluto e versatile rispetto ai "semplici" fitness tracker come quelli prodotti da Fitbit o Garmin, tra gli altri.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Black Friday eSIM: con Holafly l’offerta si attiva acquistandone 3

Smartphone

Black Friday eSIM: con Holafly l’offerta si attiva acquistandone 3

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.