Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Archos: sei tablet potenti a meno di 400 euro

Archos ha annunciato che nel 2011 produrrà sei nuovi tablet con display compresi fra 5 e 10 pollici, processori dual core Cortex A9 a 1,6 GHz, modulo 3G rimovibile e prezzi inferiori a 400 euro. L'azienda punta a conquistare un ulteriore 5 percento del mercato globale dei tablet.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 21/03/2011 alle 14:59 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:28

Archos ha in cantiere una serie di novità per i tablet di nona generazione che intende annunciare a giugno. Alla base delle nuove configurazioni ci saranno processori dual core Cortex-A9 a 1,6 GHz con architettura ARM, che potrebbero mettere i tablet dell'azienda francese allo stesso livello dell'iPad 2 e dello Xoom, dal punto di vista delle prestazioni. Inoltre, si dovrebbe rinnovare la dotazione software, con l'ingresso di Android 3.0 Honeycomb su tutta la linea.

I tablet Arnova di Archos

Tutti i nuovi tablet continueranno a sfruttare hard disk di tipo tradizionale, che forniscono il rapporto più conveniente fra spazio di archiviazione e costo. Il punto debole di questa scelta è la velocità di accesso ai dati, che potrebbe essere in parte incrementata con l'ottimizzazione del sistema operativo. I tagli più probabili per i dischi fissi dovrebbero essere di 250 GB, 320 GB e 500 GB.

I nuovi componenti sui quali intende puntare Archos per la produzione dei nuovi tablet - clicca per ingrandire

È previsto, inoltre, un nuovo modem 3G opzionale che dovrebbe essere intercambiabile, così da poter essere aggiunto in un secondo momento dagli utenti senza grossi problemi. Sarà possibile sostituire il modulo del modem per potersi collegare anche con le reti cellulari future. Potrebbe trattarsi di un prodotto Huawei o dell'USB dongle 3G di ZTE. In entrambi i casi il prezzo sarebbe di circa 20 dollari.

Le quote di mercato di Archos nella fascia economica dell'offerta

Concretamente, i prodotti che Archos pensa di annunciare nel corso di quest'anno saranno sei, con formati compresi fra i cinque e i 10 pollici. Probabilmente il modello da 5 pollici sarà un ultraeconomico destinato a sostituire quelli della linea Arnova (Archos Arnova 8 e 10, tablet a meno di 200 euro). Tutti i display dovrebbero essere capacitivi, e probabilmente i formati includeranno, oltre al 5 pollici, quelli da 7 pollici, da 10,1 pollici e da 9,7 pollici, ma non dovrebbe mancare il prodotto con pannello da 8,9 pollici concorrente del prossimo Galaxy Tab di Samsung.

I prodotti di Archos - clicca per ingrandire

Oltre ai nuovi prodotti, Archos ha annunciato i dati di mercato con le proiezioni relative al 2011. Apple è sempre al primo posto fra i produttori di tablet, ma Archos conta di conquistare il 21 percento delle quote di mercato relative ai prodotti con prezzi inferiori a quelli dell'iPad. Il punto di forza di Archos è, infatti, il posizionamento di prezzo sotto ai 400 euro, e per i nuovi modelli di fascia bassa l'obiettivo potrebbe essere un prezzo più basso di 300 euro (Archos 70 Internet Tablet in Italia a 261 euro).

Grazie alla politica economica adottata finora, Archos ha annunciato ricavi in crescita del 44% nel 2010 rispetto all'anno precedente, e vendite annuali per 118 milioni di dollari. L'azienda francese ha inoltre aumentato i margini di profitto, che sono saliti dal 13,5% al 23,3%. L'obiettivo dell'azienda per il 2011 è di raddoppiare ricavi e profitti, conquistando un ulteriore il 5% di mercato a livello globale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.