Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

ASUS annuncia i nuovi ZenBook con Intel di 11a Generazione e certificati Evo

ASUS ha annunciato la nuova gamma di laptop con processori Intel di 11a generazione, tra cui ZenBook Flip S il primo del marchio a ottenere la certificazione Intel Evo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 03/09/2020 alle 11:24

Giornata ricca per ASUS. Nel corso di un evento virtuale, il produttore taiwanese ha annunciato la nuova linea di laptop con processori Intel Core di undicesima generazione e i primi dispositivi del marchio certificati secondo le specifiche della piattaforma Intel Evo (ex Project Athena). Non solo potenza, ma anche attenzione al design e alla trasportabilità per offrire il meglio dell’esperienza a qualsiasi tipologia di utente. Andiamo a scoprire i dettagli.

ASUS ZenBook Flip S (UX371) è il portatile convertibile ultracompatto certificato Evo.  È pensato per essere facilmente trasportato grazie alle sue dimensioni ridotte: solo 13,9 mm di spessore e 1,2 kg di peso. Oltre al nuovo processore Core i7 di undicesima generazione con grafica Intel Iris Xe, fino a 16 GB di RAM e SSD PCIe 3.0 x4 fino a 1TB, offre un display UHD OLED NanoEdge da 13,3 pollici con certificazione PANTONE e gamma di colore DCI-P3 100%.

asus-flip-s-111813.jpg asus-flip-s-111814.jpg asus-flip-s-111815.jpg

Il pannello inoltre supporta la nuova ASUS Pen con 4.096 livelli di pressione. Quanto alla connettività, troviamo due porte Thunderbolt 4 USB-C, una porta USB 3.2 Gen 1 Type-A e una porta HDMI. ASUS dichiara infine un’autonomia fino a 15 ore.

ZenBook 14 Ultralight (UX435EAL/EGL) con il suo peso di appena 980 grammi è la soluzione ideale per chi è abituato a lavorare in mobilità. Anche in questo caso, troviamo un processore Intel Core i7 di 11a generazione con una doppia opzione per la parte grafica: Iris X integrata (UX435EAL) o scheda grafica NVIDIA GeForce MX450 (UX435EGL).

asus-flip-s-111810.jpg asus-flip-s-111811.jpg asus-flip-s-111812.jpg

Il display qui è un IPS Nano Edge da 14 pollici con risoluzione FHD. Per il resto nessuna grande differenza: fino a 16 GB di RAM e SSD PCIe 3.0 x4 fino a 1TB, due Thunderbolt 4 USB-C, USB 3.2 Gen 1 Type-A, HDMI 2.0 standard, un lettore di schede microSD e connettività WiFi 6 potenziata con la tecnologia proprietaria WiFi Master per connessioni più stabili.

ExpertBook B9 (B9400) è il laptop leggero dedicato alle aziende. Con lo chassis realizzato in lega di magnesio, pesa solo 880 grammi. Nonostante ciò, gode della certificazione Militare MIL-STD 810H che lo rende particolarmente resistente. Il pannello scelto è un IPS da 14 pollici con risoluzione FHD. La piattaforma hardware è la medesima vista sugli altri modelli analizzati finora fino a 32 GB di RAM.

asus-111816.jpg

Le doppie SSD supportano la tecnologia RAID 0 e RAID 1, fornendo opzioni per un trasferimento dati più veloce o un backup sicuro. Il dispositivo vanta un sistema di videoconferenza ottimizzato con cancellazione del rumore grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale. In tutti i casi, troviamo il nuovo NumerPad di Asus.

Gli annunci non si esauriscono qui. La lista dei nuovi prodotti è folta. I laptop con processori Intel di 11a generazione sono, oltre a quelli già menzionati: ZenBook S, ZenBook 14 (UX435EA/EG), ZenBook 13/14 (UX325/UX425), VivoBook S14/S15 (S433/S533), VivoBook 14/15 (K413/K513/X413/X513).

Mentre i modelli dotati di processori Intel di decima generazione sono: ZenBook Pro 15 (UX535) e Zen AiO 24/22 (A5400/A5200). Restiamo in attesa di scoprire prezzi e disponibilità per il mercato italiano.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.