Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Backup WhatsApp non funziona? Ecco come risolvere (su iPhone e Android)

Un presunto bug di WhatsApp sembrerebbe impedire il backup delle chat su iPhone e Android: ti spieghiamo come risolvere.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 04/05/2023 alle 12:07

Se hai un iPhone e da un po' di tempo ti risulta impossibile effettuare il backup di WhatsApp, non preoccuparti: non sei il solo. Dalle recensioni lasciate di recente sull'App Store, infatti, si capisce che sono in molti gli utenti che stanno riscontrando questo problema, un problema che persiste addirittura da dicembre, ovvero da quando Meta ha rilasciato un aggiornamento che ha avuto come "effetto collaterale" quello di impedire il backup.

A dire il vero, anche qualche possessore di Android ha riscontrato/sta riscontrando un bug simile. La fonte, questa volta, sono le decine di discussioni su Reddit inerenti a backup lenti o del tutto impossibili da portare a termine che si susseguono da circa un mese. Ma qual è la causa di questi malfunzionamenti? E soprattutto: come rimediare? Vediamo nel dettaglio le possibili soluzioni per entrambi i sistemi operativi.

whatsapp-foto-visualizza-una-volta-178428.jpg

Indice

  • Impossibile eseguire il backup di WhatsApp? Ecco le cause
  • Come risolvere su iPhone
    • Primo metodo: aggiornare WhatsApp
    • Secondo metodo: controllare le impostazioni di iCloud
    • Terzo metodo: liberare spazio su iCloud

  • Come risolvere su Android
  • Alternativa, usare un software di backup esterno

Impossibile eseguire il backup di WhatsApp? Ecco le cause

Per prima cosa, ribadiamo che quello del backup "impossibile" è un problema parecchio diffuso, che coinvolge sia i possessori di iPhone che i possessori di Android. Nello specifico, alla data in cui scriviamo, gli iPhone più colpiti sono quelli con iOS in versione 16.2 e WhatsApp in versione 22.24.81, mentre, per quanto riguarda il SO di Google, i più colpiti sono i device aggiornati ad Android 12. La causa sembrerebbe imputabile alla stessa Meta, colpevole di aver rilasciato un aggiornamento "difettoso" da questo punto di vista. Non a caso, con il rilascio di WhatsApp v23.1.75, il backup ha ripreso a funzionare correttamente almeno su iOS. In questo articolo proveremo a fornire una soluzione anche per Android, anche se il problema – su quest'ultimo – sembrerebbe un po' meno diffuso e la causa potrebbe non essere univoca.

Come risolvere su iPhone

Primo metodo: aggiornare WhatsApp

Leggendo la premessa, avrai intuìto che la soluzione più semplice al problema del backup consiste nell'aggiornare l'app all'ultima versione disponibile. Per prima cosa, dunque, apri l'App Store, digita "whatsapp" nella barra di ricerca e verifica che il bottone accanto al titolo rechi la scritta Apri. Se un aggiornamento è disponibile, vedrai la scritta Aggiorna: premici sopra e attendi il completamento.

backup-chat-di-whatsapp-266209.jpg backup-chat-di-whatsapp-266210.jpg backup-chat-di-whatsapp-266211.jpg backup-chat-di-whatsapp-266212.jpg

Al termine, apri WhatsApp e prova a effettuare il backup come faresti normalmente (Impostazioni > Chat > Backup delle chat > Esegui backup adesso). Allora, funziona? Se no, prova a seguire un'altra procedura tra quelle riportate di seguito.

Secondo metodo: controllare le impostazioni di iCloud

Apri le Impostazioni di iPhone, clicca sul tuo ID Apple (la primissima voce in alto) e – nella schermata successiva – seleziona iCloud. In seguito, sfiora la voce iCloud Drive e verifica che il toggle accanto a Sincronizza questo iPhone sia spostato su on. Nel caso non lo fosse, premici sopra e attiverai il backup su iCloud (delle chat e dei file in generale). Se invece il backup risulta già attivo, disattivalo e riattivalo subito dopo premendo sempre sulla levetta.

backup-chat-di-whatsapp-266217.jpg backup-chat-di-whatsapp-266218.jpg backup-chat-di-whatsapp-266219.jpg backup-chat-di-whatsapp-266220.jpg backup-chat-di-whatsapp-266221.jpg

Una volta eseguita questa operazione, recati nelle impostazioni di WhatsApp e prova a eseguire il backup come spiegato in precedenza.

Terzo metodo: liberare spazio su iCloud

Se il backup delle chat continua a non funzionare, potresti non avere abbastanza spazio su iCloud. La soluzione, in questo caso, è tanto banale quanto semplice: assicurati in primis che questo sospetto sia fondato, controllando le dimensioni totali di chat + media nelle impostazioni di WhatsApp (sezione Backup); se i GB in questione superano quelli disponibili o lo scarto è comunque ridotto, ti conviene liberare spazio oppure eseguire l'upgrade di iCloud. Ma come controllare quest'ultimo dato? Facile: basta aprire le impostazioni dell'iPhone, sfiorare la voce ID Apple e poi premere su iCloud. Idealmente, i gigabyte disponibili dovrebbero essere pari al doppio di quelli richiesti per il backup (almeno 2 GB per chat di dimensioni 1 GB).

backup-chat-di-whatsapp-266222.jpg backup-chat-di-whatsapp-266223.jpg

Come risolvere su Android

whatsapp-261331.jpg

Come detto, anche diversi utenti Android stanno riscontrando o hanno riscontrato problemi con il backup, negli ultimi tempi. Il numero di segnalazioni fa pensare a un problema diffuso, forse – come prima – un bug dell'applicazione. Il consiglio, dunque, è di aggiornare WhatsApp all'ultima versione disponibile, e solo dopo procedere con ulteriori controlli. Ricordiamo che per effettuare il backup delle chat è necessario:

  • avere l'applicazione Google Play Services installata sul proprio dispositivo;
  • avere spazio libero sufficiente su Google Drive;
  • disporre di una connessione a Internet stabile e possibilmente veloce.

Alternativa, usare un software di backup esterno

Se usate il backup su Google Drive per Android o iCloud per iPhone, potreste incorrere in dei limiti di spazio. Google Drive offre 15 GB di spazio gratuito, mentre iCloud ne offre solamnte 5 GB. Questo potrebbe non essere sufficiente per eseguire il backup di una grande quantità di messaggi, chat, contatti e allegati di WhatsApp.

Per fortuna, esiste una soluzione semplice ed efficace per eseguire il backup di WhatsApp senza limiti di spazio: EaseUS ChatTrans. Si tratta di un software professionale che permette di eseguire facilmente il backup di WhatsApp da iPhone, iPad, Android utilizzando un PC/Mac senza alcuna limitazione. Il backup viene gestito interamente dal software con un click.

Con EaseUS ChatTrans è anche possibile:

  • Visualizzare in anteprima e controllare qualsiasi elemento nel backup di WhatsApp
  • Esportare il backup di WhatsApp come file PDF o HTML
  • Ripristinare il backup di WhatsApp sui tuoi dispositivi

EaseUS ChatTrans è compatibile con tutti i modelli di iPhone e iPad che supportano iOS 9 o versioni successive, e con tutti i dispositivi di altri marchi che supportano Android 4.0 o versioni successive.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.