Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Belle le prime cuffie a marchio Dolby, ma varranno 600 dollari?

Dolby entra nel mercato degli accessori con le Dimension, cuffie con riduzione del rumore e software per simulare il suono l'Atmos.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 15/11/2018 alle 15:22

Dolby ha annunciato le Dolby Dimension, un paio di cuffie che segna il debutto di quest'azienda nel mondo dell'hardware - è infatti il primo prodotto che progettano e mettono in vendita. Si tratta di cuffie indirizzate al pubblico più esigente, che promettono una grande qualità audio, con un prezzo sostenuto.

Le Dolby Dimension sono cuffie Bluetooth 4.2, con driver da 40 mm e 15 ore di autonomia dichiarata. Integrano un DAC (Digita to Analogue Converter) e un processore Qualcomm Snapdragon, quindi tutto il sistema di elaborazione è all'interno delle cuffie stesse, senza un elemento esterno. Non manca la riduzione del rumore con modalità Trasparenza. Il sistema di ricarica è di quelli senza fili, e la relativa basetta è inclusa nella confezione.

La potenza dell'hardware e il software servono per generare un effetto spaziale, con una tecnica che Dolby (come altri) chiama Virtualizzazione. Serve per creare un effetto surround; lo abbiamo già visto su altre cuffie in commercio ma se viene da Dolby, che il surround l'ha inventato, è lecito aspettarsi qualcosa di più.

Sui padiglioni ci sono comandi touch e tasti fisici, ma le Dolby Dimension integrano anche accelerometro e giroscopio per tracciare i movimenti della testa. I sensori servono a migliorare l'effetto spaziale: se state guardando un film o giocando su un grande schermo e girate il capo, diciamo per guardare verso un angolo, le Dolby Dimension fanno sì che la percezione audio non ne risulti modificata - mantenendo l'origine del suono nello stesso "posto". Si tratta quindi di generare un'esperienza multimediale più coinvolgente.

[tomsgallery id=516603]

Purtroppo non è presente il formato Dolby Atmos. Secondo l'azienda però la virtualizzazione delle Dolby Dimension, insieme al machine learning fornito dal processore Qualcomm, ci si avvicinano molto. Sono quindi in grado di simulare un suono 5.1.2, regolandosi automaticamente in base al rumore esterno e il tipo di audio che state ascoltando.

Chi le ha già provate afferma che sono "tra le migliori cuffie che ho mai provato. E sono davvero eccezionali quando si guarda un contenuto con Dolby Atmos, come Daredevil su Netflix. Certo, non offrono il pieno suono 3D che si avrebbe da altoparlanti Atmos, ma ci si avvicina". Un giudizio senz'altro generoso, ma dovremo aspettare ancora un po' prima che le Dolby Dimension arrivino agli audiofili più esigenti, e che questi esprimano la propria valutazione.

Proveremo queste Dolby Dimension quanto prima, anche perché siamo davvero molto curiosi di scoprire le loro qualità. Dovremo attendere almeno un po', visto che per ora le Dolby Dimension sono distribuite solo negli Stati Uniti. Il prezzo indicato è 600 dollari (più tasse), una cifra molto sostenuta in confronto ad altre cuffie in circolazione. Le Dimension d'altra parte promettono alcune caratteristiche uniche, e forse si avvicinano almeno un po' ai modelli (più costosi) amati dagli audiofili più esigenti.

Se cercate un buon paio di cuffie wireless che non costino un occhio della testa, potete prendere in considerazione Sennheiser HD 4.50 Special Edition, che si trovano a circa 180 euro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.