Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...

Bose Frames, cuffie audio con gli occhiali da sole intorno

I Bose Frames sono degli occhiali da sole che dentro le stanghette integrano dei driver per funzionare come cuffie. La novità però è legata a quella che Bose chiama Realtà Aumentata audio, tramite cui ricevere notifiche o informazioni in base a dove ci si trova e all’attività svolta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 05/12/2018 alle 13:09

I Bose Frames sono realtà. Gli occhiali da sole con le cuffie audio integrate che fino a poco tempo fa erano considerati soltanto un prototipo e un esercizio di stile, sono infatti disponibili sul sito Bose statunitense in due versioni, Alto e Rondo, una caratterizzata da lenti più squadrate e l'altra più arrotondate. Per entrambi i modelli il prezzo è di 199,95 dollari. In Europa non sono ancora commercializzati, ma non è escluso possano arrivare in un secondo momento.

Come detto la loro caratteristica principale è quella di integrare nelle stanghette dei driver e l'elettronica necessaria per pilotarli, che li rendono di fatto una sorta di cuffie per ascoltare musica e non solo.

bose-frames-9623.jpg

Acusticamente sono stati sviluppati per indirizzare l'audio esclusivamente verso l'orecchio dell'utente, proteggendone la privacy senza impedirgli al tempo stesso di sentire i rumori ambientali attorno a lui. La batteria integrata invece dovrebbe garantire fino a 3 ore e mezza di autonomia e 12 in standby.

Guarda su

La vera novità però è un'altra e consiste nella loro predisposizione a quello che Bose definisce Audio Augmented Reality. A differenza di altri occhiali per la realtà aumentata infatti i Bose Frames non integrano display al posto delle lenti ma puntano invece tutto sull'audio. In futuro infatti utilizzandoli sarà possibile ricevere informazioni aggiuntive, calibrate sulla posizione geografica e sull'attività che si sta svolgendo.

bose-frames-2-9624.jpg

Immaginate ad esempio di essere in vacanza in una città straniera e poter ricevere informazioni su un monumento, un palazzo o una piazza che state visitando, oppure istruzioni per il lavoro che state compiendo. Il loro successo ovviamente dipenderà in larga parte dall'apporto che gli sviluppatori di terze parti accorderanno al prodotto, ma anche solo come cuffie non sarebbero male, soprattutto per chi ha necessità di non isolarsi dall'ambiente circostante.

Se preferite auricolari in-ear Bluetooth più tradizionali e in grado di isolarvi dai rumori ambientali, date un'occhiata agli Arbily, compatibili con tantissimi smartphone Apple e Android.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.