Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Braccialetto con elettroshock per levarsi le brutte abitudini

Pavlok è un braccialetto programmabile che ci aiuta a mantenere i buoni propositi. Quando si sbaglia dà una scossa da 250 volt, mentre riconosce piccoli premi per i comportamenti virtuosi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 02/12/2014 alle 12:52 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Mantenere i buoni propositi è dura ma presto potrebbe venirci in aiuto un braccialetto che dà una scossa da 250 volt a chi sgarra. Si chiama Pavlok e, come il nome fa intuire, s'ispira agli esperimenti sul comportamento animale del famoso Ivan Pavlov. La scossa elettrica ovviamente non è pericolosa: l'amperaggio è molto basso ma l'alta tensione la rende piuttosto forte, impossibile da ignorare.

L'idea è semplice e dotata di un certo spirito masochista: prima bisognerà programmare i propri obiettivi, dopodiché Pavlok vi "terrà d'occhio". A ogni errore parte il mini elettroshock, e volendo lo si può usare anche come promemoria - ad esempio per ricordarsi di prendere una pastiglia o di fare gli auguri alla mamma.

Pavlok

Pavlok

Quando si comincia a migliorare, Pavlok  può anche offrire piccole ricompense per i comportamenti virtuosi: un melodia vittoriosa celebra, per esempio, il fatto che non abbiamo perso tempo su siti con foto di gattini o roba simile.

Sembra una cosa folle, e probabilmente lo è, ma d'altra parte siamo in molti ad aver bisogno di una "spintarella" quando la forza di volontà da sola non basta. A dimostrare la bontà dell'idea ci sono i numeri: su Indiegogo Pavlok ha raccolto oltre 250.000 dollari, cinque volte tanto quelli richiesti inizialmente.

Il progetto di crowdfunding è ormai concluso ma è possibile ancora comprare un Pavlok con uno sconto di 30 dollari, inserendo il Promo Code IGGBABY. Verrà così a costare 170 dollari circa, che possono sembrare molti ma se servono a vivere meglio la nostra vita, probabilmente sono ben spesi.

Fortunatamente non tutti però hanno bisogno di misure così drastiche per evitare di fare errori o per prendere buone abitudini. Non è mai facile, ovviamente, ma ci sono anche opzioni meno "drammatiche": recentemente per esempio abbiamo provato HabitRPG, scoprendo un task manager intelligente ed efficace che trasforma la vita in un gioco di ruolo. 

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
  • #6
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.