Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...

Coronavirus, Apple rifiuta le app che non provengono da organizzazioni sanitarie?

Secondo quanto riferito da CNBC, Apple starebbe rifiutando le applicazioni che si occupano di Coronavirus se non provengono da organizzazioni sanitarie per evitare il diffondersi di fake-news.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 06/03/2020 alle 10:33 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:58

Il Coronavirus sta mettendo tutti davanti a nuove sfide. Non solo bisogna arginare l’epidemia e il diffondersi del virus, ma anche di quella che è stata definita infodemia ossia la divulgazione di una quantità eccessiva di informazioni spesso poco accurate. Per combattere questo fenomeno, Apple starebbe rifiutando tutte quelle applicazioni sul tema che non provengono da istituiti riconosciuti, come le organizzazioni sanitarie o gli ospedali.

La notizia è stata riportata da CNBC, contattata da alcuni sviluppatori che si sono visti respingere da Apple la propria app. Stando a quanto dichiarato, alcune di queste applicazioni utilizzano i dati pubblici provenienti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per mostrare mappe e statistiche sulla diffusione del contagio. Uno sviluppatore ha dichiarato che un dipendente dalla società di Cupertino ha spiegato che “qualsiasi cosa correlata al coronavirus deve essere rilasciata da un’organizzazione sanitaria o governativa ufficiale”.

app-store-copertina-cover-23897.jpg

Secondo altre fonti, Apple valuterebbe specificatamente le app che si occupano di coronavirus per prevenire la diffusione di informazioni errate. Esamina sia la provenienza dei dati sulla salute sia se gli sviluppatori rappresentano organizzazioni di cui gli utenti possono fidarsi per pubblicare dati precisi, come i governi o le organizzazioni incentrate sulla salute. Insomma, è un atteggiamento comprensibile da parte del colosso californiano in un momento in cui tutti abbiamo il dovere di evitare la diffusione di fake-news che danno origine a panico e disinformazione.

Il controllo di Apple sulle app relative al coronavirus sembra funzionare dato che ci sono pochi risultati su App Store. La prima applicazione, infatti, risulta essere quella ufficiale del governo brasiliano.

iPhone 11, il più economico dell’ultima generazione, è acquistabile su Amazon tramite questo link. 

Fonte dell'articolo: www.cnbc.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #5
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #6
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Articolo 1 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Osmo Mobile 8 si rinnova con tante novità: disponibile a 159€
Rotazione a 360°, tracciamento di persone e animali e non solo: DJI Osmo Mobile 8 trasforma lo smartphone in una camera professionale.
Immagine di Osmo Mobile 8 si rinnova con tante novità: disponibile a 159€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.