Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Da Nokia nuovi smartphone e OviStore

Nokia ha presentato a Barcellona il suo OviStore, negozio online dedicato ai clienti della casa finlandese. Ci sono anche nuovi smartphone, tanto per il mercato professionale che per quello consumer.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 17/02/2009 alle 08:57 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10

Nokia ha portato a Barcellona il primo assaggio del suo OviStore, negozio on line con "Social Location". Il negozio, già disponibile per i fornitori di contenuti, funziona in maniera simile ad un social network: interpreta le preferenze dell'utente e la sua rete di contatti per proporre contenuti personalizzati. Non manca la localizzazione, con contenuti che variano a seconda di dove ci si trova.  

Nokia crede che l'OviStore potrà contare su decine di milioni di clienti, basandosi su una stima che prevede per l'azienda 300 milioni di clienti, entro il 2012.

I contenuti, gratuiti e a pagamento, saranno anche di alto profilo, grazie a collaborazioni come quella con Fox Mobile, il cui CEO ha già anticipato che saranno disponibili prodotti come "L'Era Glaciale 3".

E55E55

Nokia E55

Lo Store Online, secondo l'azienda, sarà l'estensione perfetta dell'Open Screen Project, creato da Nokia e Adobe, che sosterrà lo sviluppo della tecnologia Flash per terminali mobile.

Sempre a Barcellona l'azienda ha presentato anche nuovi terminali. Due di questi appartengono alla famiglia Eseries, il Nokia E75 e il Nokia E75, telefoni professionali e multimediali, caratterizzati dalla nuova interfaccia email, Microsoft Exchange, e Lotus Notes IBM.

Entrambi i telefoni supportano messaggi di posta in formato HTML, agenda, rubrica dei contatti avanzata e ricerca migliorata; offrono Nokia Maps per tre mesi, e i giochi di N-Gage.  

Il Nokia E75 è già ordinabile online per 459 Euro, mentre il Nokia E55 arriverà in primavera, e dovrebbe costare poco meno di 300 euro. Entrambi i telefoni offrono connettività di ultima generazione, WiFi, Bluetooth e A-GPS.

E75

Nokia E75

E75

Nokia E75

Le differenze principali stanno nel design, nelle dimensioni e nel peso. 

E75

  • Design: Apertura a scorrimento laterale con tastiera estesa
  • Dimensioni: 111,8 x 50/80 x 14,4 mm
  • Peso: 139 g
  • Display: 2,4" -  320 x 240 pixel (QVGA
  • Tastierino numerico e tastiera estesa

E55

  • Design: Monoblocco
  • Dimensioni: 116,5 x 48 x 9,9 mm
  • Peso: 95 g
  • Tastiera estesa ibrida
  • Display: 2.4”, 320 x 240 (QVGA), orientamento automatico

Nokia non pensa al solo mercato professionale, come dimostrano il Nokia 6710 Navigator, che si presenta come diretto concorrente dei navigatori stand-alone, e il Nokia 6720 Classic. Entrambi i telefoni puntano molto sulla funzione di navigazione integrata, supportata da Nokia Maps.

Tanto il Nokia 6710 Navigator quanto i Nokia 6720 Classic hanno un design arrotondato, una fotocamera da 5 Mpixels con ottica Carl Zeiss e flash a doppio led.

Nokia 6710 Navigator

Nokia 6710 Navigator

La distribuzione del Nokia 6720 Classic è prevista per il secondo trimestre 2009 con un prezzo di vendita stimato di 245 euro, tasse e sovvenzioni escluse. Il Nokia 6710 Navigator sarà disponibile a partire dal terzo trimestre con un prezzo di vendita stimato di 300 euro, tasse e sovvenzioni escluse.

Nokia 670 Classic

Nokia 6720 Classic

Le strategie di Nokia passano anche dal contenimento dell'impatto ambientale, come dimostra il piano che è stato presentato ieri, sempre al WMC. Nei prossimi tre anni Nokia si libererà di diverse sostanze tossiche, e porterà quasi a zero il consumo dei caricatori, quando restano collegati alla rete elettrica ma non al dispositivo. Gli edifici dell'azienda, infine, useranno un 50% di energia proveniente da fonti rinnovabili. Staremo a vedere cosa succederà, e soprattutto se i rapporti di Green Peace confermeranno queste affermazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.