Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Dipendenza da smartphone: ecco i centri per disintossicarsi

L'iniziativa è stata avviata in Corea del Sud, dove si stima che il 30% dei giovani compresi tra i 10 e i 19 anni sia dipendente dagli smartphone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 21/10/2019 alle 15:56

Centri per disintossicarsi dalla dipendenza da smartphone. È la particolare iniziativa messa in piedi in Corea del Sud e rivolta soprattutto ai più giovani, al fine di tenerli il più lontano possibile dagli schermi. Il paese che ha dato i natali a Samsung è storicamente sensibile a questi temi, tanto da aver istituito da anni un particolare ministero di Scienza, Informazione e Comunicazione Tecnologica. Proprio quest'ultimo ha realizzano un report secondo il quale il 30% dei giovani sudcoreani (tra i 10 e i 19 anni) è da considerarsi "eccessivamente dipendente" dagli smartphone.

Solo nel 2019, il governo sudcoreano ha organizzato ben 16 campi di recupero per oltre 400 giovani. Si tratta di programmi gratuiti, con i partecipanti che devono semplicemente pagare una quota pari a 77 euro per il vitto. Ovviamente, all'interno di questi centri gli smartphone sono assolutamente vietati, dovendo consegnarli ai responsabili sin dal primo giorno. Da quel momento, parte il periodo di disintossicazione completa per i successivi 12 giorni, portato avanti grazie a tutta una serie di attività pensate ad hoc.

padre-e-figlio-smartphone-8800.jpg

Un'iniziativa certamente particolare, che certifica quanto il problema sia particolarmente sentito in Corea del Sud. In tal senso, basti pensare come il 98% dei teenager sudcoreani possieda uno smartphone per comprendere l'ampiezza del fenomeno. In realtà però, com'è facilmente intuibile, si tratta di problema diffuso a livello globale: nel 2015 si stima che il 16% dei quindicenni residenti nei paesi OECD (Organisation for Economic Cooperation and Development), di cui fa parte anche l'Italia, hanno trascorso più di sei ore online al di fuori degli orari scolastici. Una percentuale che sale di 10 punti nel weekend.

Insomma, una situazione che deve certamente far accendere un campanello d'allarme. Probabilmente l'iniziativa intrapresa dalla Corea del Sud potrebbe sembrare estrema, ma per comprenderla fino in fondo occorre allargare la prospettiva, guardando dunque al di là di quella che può essere la situazione italiana.

Fonte dell'articolo: edition.cnn.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.