Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

Ecco come potrebbe essere il visore Apple Vision Pro in variante economica

Apple sta lavorando su una variante economica del visore Vision Pro che includerà alcuni compromessi al fine di abbassare il costo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 12/06/2023 alle 12:00

Apple ha presentato al WWDC 2023 il suo primo visore per la realtà mista, chiamato Vision Pro. Si tratta di un dispositivo che combina la realtà aumentata e la realtà virtuale, permettendo di passare da una modalità all'altra con semplicità. Il costo elevato rende però questo dispositivo poco adatto all'adozione di massa, sembra che per questo Apple stia lavorando ad una variante più economica.

apple-vision-pro-281173.jpg

Il Vision Pro è dotato di due display OLED 4K, che offrono immagini nitide e dettagliate. Il processore è un M2, lo stesso che equipaggia i nuovi MacBook Pro e iMac, affiancato da un chip R1 dedicato alla gestione dei sensori e della grafica. Il visore ha infatti una serie di sensori che gli permettono di rilevare il movimento della testa, degli occhi e delle mani dell'utente, oltre a una serie di telecamere 3D che mappano l'ambiente circostante.

Apple ha presentato il visore come una piattaforma tutta nuova, che offre incredibili opportunità per gli utenti e per gli sviluppatori. Tuttavia, il visore ha anche dei limiti e dei difetti. Il primo è il prezzo: il visore costa infatti 3.499 dollari. Si tratta di un prezzo molto alto, che lo rende accessibile solo a una nicchia di professionisti ed early adopters. Apple ha spiegato che il visore è pensato principalmente per gli sviluppatori, che potranno creare app e contenuti per la realtà mista e testarli direttamente sul dispositivo.

Secondo quanto riportato da Mark Gurman su Bloomberg, Apple sta lavorando su una variante economica del visore Vision Pro che includerà alcuni compromessi al fine di abbassare il costo.

Stando a quanto riferito da Gurman, la versione economica del visore Apple abbandonerà il nome "Pro" e potrebbe essere chiamata "Apple Vision" o "Apple Vision One". Al momento non è ancora chiaro quali caratteristiche verranno sacrificate per ridurre il prezzo del dispositivo, non è nemmeno ancora sicuro quando Apple potrebbe lanciare questa variante.

Una delle differenze significative sarà rappresentata da un processore più lento. Se confrontiamo le specifiche del visore appena rilasciato, la versione economica potrebbe montare un chip M1, ma se Apple annuncerà il prodotto insieme alla seconda generazione del Vision Pro con un chip M3, la variante economica potrebbe avere un chip M2.

Oltre a un processore meno performante, Gurman sostiene che il Vision Pro economico avrà display a risoluzione inferiore. Apple potrebbe optare per una risoluzione HD, ma lavorando sulla messa a punto dei pixel per garantire una qualità migliorata. Uno dei componenti più costosi del Vision Pro è il doppio display con risoluzione 4K.

Inoltre, Apple potrebbe ridurre il numero di sensori presenti nel visore per abbassare ulteriormente il costo. Ad esempio, potrebbero essere offerte telecamere standard al posto delle telecamere 3D e potrebbero essere omessi gli altoparlanti con Audio Spaziale a favore di una soluzione meno premium. Tutte queste scelte, unite a un processo di produzione efficiente e a economie di scala, potrebbero consentire ad Apple di abbassare il prezzo del visore di "diversi centinaia di dollari".

Nonostante questi compromessi, Apple garantirà un'esperienza VisionOS simile su entrambe le varianti: quella premium e quella economica. Questo si riflette nella strategia dell'azienda, simile a quella adottata con i modelli di iPhone, in cui l'iPhone 14 si differenzia dai modelli iPhone 14 Pro.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Offerta Xiaomi Redmi Pad 2: display 11" 2.5K a soli 114,03€ con coupon (-70%)
Immagine di Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.