Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Esplosioni Galaxy Note 7, Samsung spiega i motivi

Samsung ha capito perché il Galaxy Note 7 esplodeva o prendeva fuoco: all'origine difetti specifici sia delle prime batterie che quelle sostitutive.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 23/01/2017 alle 07:10

Due richiami e mesi di indagini hanno permesso a Samsung di determinare quello che è successo al Galaxy Note 7, uno smartphone bellissimo ritirato dal mercato perché pericoloso per i consumatori: poteva prendere fuoco o addirittura esplodere.

Galaxy Note 7

Sono due i problemi che hanno trasformato il Note 7 in una "bomba a orologeria". La batteria sulle prime unità messe in commercio - realizzata dalla sussidiaria Samsung SDI - aveva un difetto di progettazione nell'angolo superiore destro che poteva provocare corto circuiti e di conseguenza l'instabilità termica all'origine di esplosioni e incendi.

Samsung ha condotto l'indagine con uno staff dedicato di 700 persone e ha messo alla prova 200.000 smartphone e ulteriori 30.000 batterie, commissionando anche indagini esterne a tre aziende - UL, Exponent e TUV Rheinland - che sono giunte alle medesime conclusioni del team interno.

samsung note7 infografica difetti intro

Clicca sull'immagine per aprire l'infografica in cui Samsung spiega i difetti delle batterie del Note 7 nel dettaglio

Secondo Exponent, danni "non intenzionali erano presenti in tutte le celle esaminate da Samsung ed Exponent". Questo significa che i primi Galaxy Note 7 messi in commercio erano tutti, o quasi, difettosi. Qualcosa che dovrebbe tenere presente quel quasi 4% di consumatori che non ha ancora restituito lo smartphone - Samsung ha recuperato oltre il 96% dei Note 7 venduti.

C'è anche un secondo fattore che ha contribuito ai problemi sulla prima batteria: gli elettrodi negativi erano troppo lunghi e questo li portava a piegarsi sul lato lungo della batteria.

Le batterie usate per le unità sostitutive (prodotte da Amperex Technology), invece, avevano un problema differente: un difetto nella saldatura. Il normale ciclo di espansione e contrazione degli elettrodi durante la carica e scarica portava ai punti di saldatura a grattare contro l'isolante posto tra i layer della batteria, portando alla rottura dell'isolante e al corto circuito della batteria. Come se non bastasse, in alcune di queste batterie mancava anche il nastro isolante.

processo sicurezza batterie samsung

Otto misure di sicurezza per evitare che gli smartphone Samsung del futuro abbiano i problemi del Note 7, clicca per ingrandire

Comprese le cause, Samsung ha affermato di aver messo a punto nuove linee guida per creare batterie sicure, ha aggiornato il controllo di qualità e formato un comitato consultivo esterno, costituito da ricercatori e accademici di Cambridge, Berkeley e Stanford che darà preziosi consigli sulla sicurezza delle batterie.

Il nuovo processo di controllo della sicurezza su 8 punti include diverse delle tecniche d'indagine usate per scovare i difetti delle batterie del Note 7, come l'uso di macchinari ai raggi X e il disasseblaggio fisico delle batterie. Samsung lavorerà inoltre anche sul lato software, con "algoritmi migliori" a governare il comportamento delle batterie.

misure sicurezza smartphone samsung

Da questa vicenda Samsung ha perso 5 miliardi di dollari di utili, ma non solo: l'azienda ha confermato che il Galaxy S8 non sarà presentato Mobile World Congress 2017 che prenderà il via il 27 febbraio, al contrario dei precedenti Galaxy S. Probabilmente questa indagine ha rimesso in discussione tutta la progettazione del nuovo smartphone, portando a uno slittamento a data da destinarsi.

Samsung Galaxy S7 da 32 GB Samsung Galaxy S7 da 32 GB
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #3
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.