Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no...
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...

Exynos 2600 migliorerà la fotocamera di Galaxy S26

Samsung punta sull'Exynos 2600 per Galaxy S26 e S26+ nella maggior parte dei mercati, preferendolo allo Snapdragon 8 Elite Gen 5.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 11/11/2025 alle 15:35

La notizia in un minuto

  • Samsung equipaggerà i Galaxy S26 e S26+ con il chipset proprietario Exynos 2600 nella maggior parte dei mercati, puntando su un comparto fotografico computazionale significativamente potenziato
  • L'ISP del nuovo processore supporta sensori fino a 320MP, scatti burst a 30 RAW da 108MP al secondo e video 8K a 60FPS, con elaborazione RAW a 14-bit per HDR superiore
  • Il processore d'immagine risulta 30% più efficiente energeticamente rispetto all'Exynos 2400, integrando AI avanzata per segmentazione scene, super-resolution zoom e curve tonali per-oggetto
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Samsung si prepara a scommettere forte sull'Exynos 2600 per i prossimi Galaxy S26 e Galaxy S26+, una scelta strategica che secondo indiscrezioni consolidate porterà il chipset proprietario nella maggior parte dei mercati globali al posto dello Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm. La decisione, motivata anche da preoccupazioni sul thermal throttling del SoC rivale in dispositivi convenzionali, potrebbe rivelarsi vincente grazie a un comparto fotografico computazionale significativamente potenziato rispetto alle generazioni precedenti.

Le specifiche tecniche dell'image signal processor integrato nell'Exynos 2600 emergono da documentazione interna Samsung e conversazioni con ingegneri del team, secondo quanto riportato dall'affidabile leaker @SPYGO19726 su X. L'ISP del nuovo chipset rappresenta un salto generazionale notevole: supporta un singolo sensore da 320MP oppure tre sensori da 108MP operanti simultaneamente, una capacità di elaborazione parallela che apre scenari interessanti per configurazioni multi-camera avanzate.

Le performance in modalità burst risultano particolarmente impressionanti. Il processore d'immagine può gestire trenta scatti RAW da 108MP al secondo, una velocità che posiziona l'Exynos 2600 tra i SoC mobile più capaci nel segmento fotografico professionale. Per quanto riguarda l'HDR computazionale, l'ISP combina cinque frame simultaneamente e processa immagini RAW a 14-bit, garantendo una profondità colore e una gamma dinamica superiori rispetto agli attuali 12-bit standard nel segmento smartphone flagship.

L'ISP dell'Exynos 2600 risulta il 30% più efficiente energeticamente rispetto a quello dell'Exynos 2400, un miglioramento cruciale per l'autonomia durante sessioni fotografiche intensive

Sul fronte video, le specifiche tecniche indicano supporto per registrazione 8K a 60FPS oppure 4K a 120FPS, framerate che consentono slow-motion di qualità cinematografica e risoluzione elevata per content creator professionali. L'architettura integra sia stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) che stabilizzazione elettronica potenziata da algoritmi AI, una combinazione dual-layer che dovrebbe ridurre significativamente il micro-jitter tipico delle riprese handheld.

L'intelligenza artificiale permea l'intero pipeline fotografico: segmentazione automatica della scena per ottimizzazioni selettive, super-resolution zoom che sfrutta tecniche di machine learning per upscaling intelligente, e curve tonali per-oggetto che consentono regolazioni espositive indipendenti per elementi diversi nell'inquadratura. Funzionalità che avvicinano la fotografia computazionale mobile alle capacità tradizionalmente riservate al post-processing desktop.

L'efficienza energetica rappresenta probabilmente il breakthrough più rilevante: l'ISP dell'Exynos 2600 consuma 30% meno energia rispetto all'implementazione nell'Exynos 2400, un margine che si traduce in autonomia concreta durante sessioni fotografiche prolungate o registrazioni video estese. Questo miglioramento nel rapporto performance-per-watt risulta particolarmente critico considerando i costi energetici elevati del processing di immagini ad alta risoluzione e dell'inferenza AI on-device.

I render della lineup Galaxy S26 emersi recentemente rivelano dimensioni ottimizzate e profili assottigliati, mentre secondo report consolidati Samsung pianifica il lancio ufficiale della serie per febbraio 2026.

Fonte dell'articolo: www.sammobile.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #6
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
Articolo 1 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Il nuovo sistema di microfoni compatto di RODE è pensato per chi alterna riprese su smartphone e fotocamera.
Immagine di RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Vale la pena? Testa questo proiettore da 57€ come alternativa alla TV
Offerta: Mini Proiettore WiFi Android 11 con 6 modalità Galaxy e rotazione 270° a soli 56,99€ (-56%)
Immagine di Vale la pena? Testa questo proiettore da 57€ come alternativa alla TV
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Samsung conferma la presentazione della serie Galaxy S26 tra gennaio e febbraio 2026, mantenendo la tradizionale finestra di lancio.
Immagine di Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.