Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio...
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhon...

Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no

Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 10/11/2025 alle 09:08

La notizia in un minuto

  • La serie Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo major update entro aprile 2026, completando un ciclo di supporto di quattro anni da Android 12 ad Android 16
  • Dopo One UI 8.5, i dispositivi passeranno a patch di sicurezza trimestrali invece che mensili, con supporto garantito fino al 2027 per un totale di cinque anni
  • One UI 8.5 potrebbe introdurre funzionalità sostanziose per compensare la natura conservativa di One UI 8, seguendo il pattern delle precedenti versioni .5
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il ciclo vitale software della serie Galaxy S22 si avvia verso la conclusione, ma Samsung non ha ancora chiuso i rubinetti degli aggiornamenti per i flagship lanciati nel febbraio 2022.

Con One UI 8 basato su Android 16 già distribuito lo scorso ottobre come quarto e ultimo major update promesso, gli utenti di S22, S22+ e S22 Ultra possono ancora aspettarsi un'ultima infornata di novità significative prima che i dispositivi entrino nella fase di manutenzione ordinaria. La roadmap di aggiornamento del produttore sudcoreano, storicamente prevedibile, suggerisce infatti che la serie riceverà ancora One UI 8.5 come versione conclusiva dell'ecosistema software.

Contrariamente a quanto il numero di versione possa suggerire, le iterazioni intermedie di One UI hanno storicamente portato miglioramenti tutt'altro che marginali. One UI 8 stesso si è rivelato uno degli aggiornamenti major più conservativi degli ultimi anni, concentrandosi principalmente su ottimizzazioni sotto il cofano e raffinamenti dell'interfaccia. One UI 8.5 potrebbe quindi compensare con un pacchetto di funzionalità più sostanzioso, seguendo il pattern già visto con precedenti release .5 che hanno introdotto feature esclusive inizialmente riservate ai nuovi flagship.

Il debutto di One UI 8.5 è previsto sulla serie Galaxy S26, il cui lancio dovrebbe concretizzarsi secondo le indiscrezioni verso fine febbraio 2026. Applicando il ritmo di distribuzione osservato con One UI 8, i dispositivi della gamma S22 dovrebbero ricevere l'aggiornamento entro la fine di aprile 2026 al massimo. Questo rappresenterebbe il capitolo finale di un percorso di supporto software durato quattro anni, includendo sia major che minor update: un ciclo che ha portato questi device da Android 12 ad Android 16, attraversando cinque generazioni del sistema operativo Google.

Dopo One UI 8.5, la serie Galaxy S22 passerà a un regime di patch di sicurezza trimestrale invece che mensile

Una volta distribuito One UI 8.5, il supporto software per Galaxy S22, S22+ e S22 Ultra si limiterà esclusivamente alle patch di sicurezza, senza ulteriori feature update. Attualmente Samsung garantisce aggiornamenti mensili di sicurezza per tutti e tre i modelli, ma questa frequenza subirà una variazione a partire da febbraio 2025, quando la serie compirà quattro anni dal lancio commerciale. A quel punto il produttore adotterà un calendario trimestrale, estendendo comunque la protezione ben oltre il 2026.

Questa transizione riflette la politica di supporto a lungo termine di Samsung, che dal 2021 ha progressivamente esteso la copertura degli aggiornamenti per i propri flagship. La serie S22 beneficia della promessa di quattro major update Android più cinque anni di patch di sicurezza, un impegno che all'epoca del lancio rappresentava lo standard più generoso nel panorama Android, successivamente eguagliato solo da Google con i Pixel e da pochi altri produttori.

Prodotto in caricamento

Per gli utenti che hanno acquistato un Galaxy S22 al lancio nel 2022, questo significa che il dispositivo manterrà supporto ufficiale fino al 2027, con protezione garantita da vulnerabilità e minacce per almeno altri due anni.

Un arco temporale che rende questi smartphone ancora perfettamente utilizzabili e sicuri, particolarmente rilevante in un mercato dove il ciclo di sostituzione medio si allunga progressivamente. Dal punto di vista dell'ecosistema Android, la serie S22 si conferma quindi un investimento solido per chi privilegia longevità software e supporto esteso, caratteristiche sempre più determinanti nelle decisioni d'acquisto della community tech europea attenta a sostenibilità e diritto alla riparazione.

Fonte dell'articolo: www.sammobile.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #2
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #3
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #4
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #5
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #6
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Articolo 1 di 5
iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Apple rilascia iOS 26.2 in beta con funzionalità AI generativa e novità per podcast. Gli utenti europei ottengono alcune feature precedentemente bloccate.
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio
Qualcomm fornirà i processori al 75% dei Galaxy S26, limitando il ritorno dei chip Exynos di Samsung dopo i problemi produttivi del 2024.
Immagine di Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
Android Auto 15.4 introduce compatibilità con i Pixel 10 e prepara l'arrivo di Gemini come assistente AI, sostituendo Google Assistant.
Immagine di Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge
Samsung Galaxy S26 punta su un design ultrasottile da 6,9mm e introduce la ricarica wireless Qi2 con magneti integrati, una novità per l'azienda coreana.
Immagine di Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OnePlus rilascia un aggiornamento importante
OnePlus avvia il rilascio globale di OxygenOS 16 con Android 16, partendo dall'India per OnePlus 12 e OnePlus Open. Europa e US lo riceveranno gradualmente
Immagine di OnePlus rilascia un aggiornamento importante
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.