Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant...
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhon...

Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico

Samsung conferma la presentazione della serie Galaxy S26 tra gennaio e febbraio 2026, mantenendo la tradizionale finestra di lancio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 10/11/2025 alle 09:30

La notizia in un minuto

  • Samsung conferma il lancio della Galaxy S26 series tra gennaio e febbraio 2026, mantenendo la finestra tradizionale nonostante le recenti modifiche progettuali
  • Strategia processori innovativa: Exynos 2600 a 2nm esclusivamente per S26 e S26+, mentre il Galaxy S26 Ultra monterà lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 in tutti i mercati globali
  • Il nuovo processo produttivo a 2 nanometri promette maggiore efficienza energetica e prestazioni migliorate, con GPU potenziata e modem 5G dedicato per ridurre il throttling termico
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Samsung si prepara a mantenere la cadenza abituale per il lancio della sua serie di punta, nonostante le turbolenze degli ultimi mesi legate a modifiche progettuali dell'ultimo minuto. Secondo fonti coreane, la Galaxy S26 series dovrebbe essere presentata tra gennaio e febbraio 2026, confermando la finestra temporale tradizionale per gli smartphone di punta del colosso sudcoreano. La notizia assume particolare rilevanza considerando le voci che parlavano di un possibile rinvio dovuto alla riorganizzazione della lineup e all'integrazione dei nuovi processori a 2 nanometri.

ChosunBiz riporta che Samsung Electronics avrebbe confermato internamente la roadmap di lancio: il Galaxy Unpacked 2026 si terrebbe nell'ultima settimana di gennaio, seguito dalla commercializzazione effettiva a febbraio. Questo cronoprogramma, se confermato, smentisce i timori di uno slittamento che era stato ipotizzato quando Samsung ha deciso di abbandonare il progetto Galaxy S26 Edge in favore di un più convenzionale Galaxy S26+.

Un insider aziendale ha dichiarato alla testata coreana che la fase di verifica hardware è stata effettivamente estesa per gestire il cambio di rotta sul terzo modello della lineup. Tuttavia, i team di ingegneria avrebbero risolto rapidamente le criticità, permettendo di rispettare la finestra di lancio tradizionale senza compromettere i test di validazione.

La questione più interessante riguarda la strategia processori. Secondo le informazioni emerse, l'Exynos 2600 – il primo SoC per smartphone prodotto da Samsung Foundry con processo produttivo a 2nm – sarà utilizzato esclusivamente sui modelli Galaxy S26 e Galaxy S26+. Il top di gamma Galaxy S26 Ultra monterà invece il Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 in tutti i mercati globali, segnando una netta divisione nella strategia di distribuzione dei chip.

L'Exynos 2600 a 2nm sarà riservato solo a Galaxy S26 e S26+, mentre l'Ultra adotterà universalmente lo Snapdragon 8 Elite Gen 5

Questa scelta rappresenta un cambio di paradigma rispetto alle generazioni precedenti, dove Samsung alternava Exynos e Snapdragon a seconda delle aree geografiche. La decisione di riservare lo Snapdragon di ultima generazione esclusivamente al modello Ultra suggerisce una maggiore fiducia nelle capacità dell'Exynos 2600 per i segmenti intermedi, ma anche il riconoscimento che il pubblico enthusiast del modello Ultra preferisce la piattaforma Qualcomm.

I benchmark preliminari indicano che l'Exynos 2600 dovrebbe avvicinarsi in termini di performance al Snapdragon 8 Elite Gen 5, all'Apple A19 Pro e al MediaTek Dimensity 9500. La divisione System LSI di Samsung avrebbe lavorato significativamente sulla GPU per migliorare l'esperienza gaming, mentre la separazione del modem 5G in un chip dedicato dovrebbe garantire prestazioni sostenute più elevate, riducendo i problemi di throttling termico che hanno afflitto le generazioni precedenti di Exynos.

Prodotto in caricamento

Il processo produttivo a 2 nanometri rappresenta un salto tecnologico rilevante, promettendo migliore efficienza energetica e densità transistor superiore rispetto ai nodi a 3nm utilizzati nella generazione attuale. Samsung Foundry punta molto su questa tecnologia per recuperare terreno rispetto a TSMC, che fornisce i chip per Apple e altri competitor.

Per il mercato europeo e italiano, la conferma della finestra di lancio tradizionale significa che i Galaxy S26 dovrebbero arrivare nei negozi fisici e online tra febbraio e marzo 2026, con prezzi che si preannunciano in linea o leggermente superiori alla generazione S25. La disponibilità di modelli Exynos per S26 e S26+ potrebbe influenzare le strategie di pricing, considerando che storicamente le varianti Exynos hanno mostrato consumi energetici leggermente diversi rispetto alle controparti Snapdragon, aspetto particolarmente rilevante in Europa dove l'attenzione all'efficienza e ai costi di ricarica è più marcata.

Resta da vedere se Samsung riuscirà effettivamente a colmare il gap prestazionale che ha caratterizzato i suoi chip proprietari negli ultimi anni, e se la scelta di una distribuzione processori più segmentata sarà accolta positivamente dal mercato o genererà nuove critiche sulla frammentazione della lineup.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #2
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #3
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #4
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #5
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #6
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Articolo 1 di 5
iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Apple rilascia iOS 26.2 in beta con funzionalità AI generativa e novità per podcast. Gli utenti europei ottengono alcune feature precedentemente bloccate.
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
Android Auto 15.4 introduce compatibilità con i Pixel 10 e prepara l'arrivo di Gemini come assistente AI, sostituendo Google Assistant.
Immagine di Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge
Samsung Galaxy S26 punta su un design ultrasottile da 6,9mm e introduce la ricarica wireless Qi2 con magneti integrati, una novità per l'azienda coreana.
Immagine di Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
OnePlus rilascia un aggiornamento importante
OnePlus avvia il rilascio globale di OxygenOS 16 con Android 16, partendo dall'India per OnePlus 12 e OnePlus Open. Europa e US lo riceveranno gradualmente
Immagine di OnePlus rilascia un aggiornamento importante
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il Poco F8 Pro offrirà audio Bose in cambio del caricabatterie
I possibili successori del Poco F7 Pro e F7 Ultra potrebbero arrivare prima del previsto. Le certificazioni internazionali suggeriscono un ciclo accelerato.
Immagine di Il Poco F8 Pro offrirà audio Bose in cambio del caricabatterie
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.