Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito...

Flappy Bird: cronaca di un gioco da migliaia di euro al giorno

Flappy Bird rappresenta un caso singolare nel mondo dei giochi mobile. Un successo virale che ha permesso allo sviluppatore di guadagnare migliaia di euro al giorno, per una storia che passa da accuse di plagio e arriva fino alla rimozione del gioco dalle varie piattaforme online.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 11/02/2014 alle 16:55 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:49

Flappy Bird è il nome di un gioco per smartphone e tablet che in queste settimane è passato sulla bocca di tutti. Dong Nguyen, lo sviluppatore vietnamita autore del gioco, è infatti passato da protagonista di un sogno ad occhi aperti a vittima di minacce di morte e di accuse di ogni sorta.

Flappy Bird è un gioco approssimativo, frustrante e per molti aspetti pure noioso. Lo stile grafico ricorda i vecchi titoli a 8 e 16 bit, con un omaggio ai tubi verdi di Super Mario. Scopo del gioco è passare attraverso questi tubi facendo svolazzare un uccellino con la "semplice" pressione di un dito sul touchscreen.

I nostri sogni di gloria si sono interrotti bruscamente dopo 7 tubi verdi

Un compito più facile a dirsi che a farsi, considerando che i controlli decisamente imprecisi impediscono di raggiungere un buon traguardo. Basta vedere il nostro punteggio record nell'immagine qui sopra, ottenuto dopo molti tentativi e cercando di resistere alla tentazione di scagliare lo smartphone nel Sole.

Nonostante i controlli incerti, una grafica raffazzonata e un gameplay praticamente inesistente Flappy Bird è riuscito ad arrivare in cima alle classifiche, diventando in poco tempo il gioco mobile più scaricato. Un vero e proprio successo per Dong Nguyen, considerando che lo sviluppo ha richiesto solo tre giorni. Tutto questo senza dimenticare gli introiti generati dalle pubblicità inserite ai lati dello schermo.

Flappy Bird era infatti un gioco gratuito ma lo sviluppatore riusciva a portarsi in saccoccia ben 36.000 euro al giorno, come ha dichiarato Nguyen ai colleghi di The Verge. Con il successo del gioco è arrivata anche la notorietà per lo sviluppatore, che su Twitter rispondeva cortesemente e con simpatia ai numerosi utenti e nuovi follower che scherzavano sulla difficoltà del gioco. Un idillio destinato a interrompersi presto.

Flappy Bird, da gioco a tormentone virale in poche settimane

Prima sono arrivate le accuse di plagio per quanto riguarda gli asset del gioco, che per i detrattori sembrano palesemente riciclati dai vecchi Super Mario. Un'accusa respinta dallo sviluppatore e su cui Nintendo ha sorvolato, specificando di  non voler intentare una causa nei confronti di Nguyen.

Dopo sono arrivate le minacce e i messaggi d'odio sui social network; un comportamento barbaro e condannabile con cui diverse "star" del web devono fare i conti più o meno quotidianamente. Infine l'ultimo atto, la rimozione del gioco dai vari store mobile con un solo laconico commento: "non posso più andare avanti così". Una frase enigmatica che non fa capire se questa decisione sia arrivata per le minacce di morte, per le accuse di plagio o per gli sfoghi di utenti invidiosi del successo ottenuto con un "giochino stupido", se ci passate il termine.

La vicenda non finisce qui, perché ovviamente i soliti avvoltoi hanno approfittato della situazione per creare numerosi cloni del gioco e pubblicarli sui vari store con nomi simili e una grafica che scimmiotta il titolo originale, ma l'apice lo si è raggiunto sui siti di aste online come eBay.

Diversi furboni hanno infatti messo in vendita lo smartphone a prezzi stellari soltanto perché c'è installato il gioco. Nel frattempo lo sviluppatore continua a ricevere minacce di morte e messaggi decisamente poco gentili che lo invitano a rendere nuovamente disponibile Flappy Bird sugli store. Come proseguira questa vicenda? La risposta nella prossima puntata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
15
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Smartwatch Zeblaze VIBE 8 con display AMOLED in offerta a 20,13€ con coupon e sconto Paypal
Immagine di Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Offerta HUAWEI Watch D2 con sconto del 74%: solo 251,81€ applicando il coupon da 22€
Immagine di 252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.