Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Fossil dice addio al mercato degli Smartwatch

Fossil ha annunciato ufficialmente la sua decisione di interrompere la produzione di smartwatch basati su Wear OS di Google

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 28/01/2024 alle 15:00

Fossil ha annunciato ufficialmente la sua decisione di interrompere la produzione di smartwatch basati su Wear OS di Google, ponendo fine a una partecipazione che ha caratterizzato diversi anni.

Dopo oltre un anno di silenzio, l'azienda ha confermato che non realizzerà ulteriori smartwatch basati su Wear OS o su qualsiasi altra piattaforma.

Fossil è stata una figura di spicco nella produzione di smartwatch basati su Wear OS di Google, mantenendo una presenza notevole durante la cosiddetta "era oscura" della piattaforma.

Tuttavia, con l'introduzione di Wear OS 3 nel 2021, Fossil ha visto rapidamente diminuire la sua rilevanza a favore di attori come Samsung e, successivamente, dell'orologio Pixel di Google.

L'ultimo modello di smartwatch di Fossil basato su Wear OS è stato il Fossil Gen 6 Wellness Edition, che ha ricevuto recensioni mediocri.

Immagine id 11235

Gli sconti significativi sui rimanenti modelli Gen 6, e le voci circolanti tra i dipendenti dei negozi Fossil che annunciavano la fine della produzione di nuovi smartwatch, si sono rivelati premonitrici della conferma ufficiale da parte dell'azienda.

In una dichiarazione a The Verge, Fossil ha spiegato che la decisione di abbandonare il settore degli smartwatch è stata guidata dalla notevole evoluzione del panorama di tali dispositivi negli ultimi anni.

La società ha dichiarato di voler orientare diversamente le proprie risorse per sostenere i suoi principali punti di forza e segmenti di business, focalizzandosi sulla progettazione, e distribuzionem di orologi tradizionali, gioielli e articoli in pelle, sia sotto i propri brand che con quelli concessi in licenza.

Fossil ha assicurato che continuerà a fornire supporto per i suoi smartwatch esistenti "per i prossimi anni". L'azienda aveva lanciato l'aggiornamento Wear OS 3.5 alla fine dell'anno scorso, nonostante fosse affetto da diversi bug. Le offerte di Wear OS di Fossil Group si estendevano attraverso vari brand, tra cui Fossil, Citizen, Skagen, Diesel, Michael Kors, Kate Spade e altri. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.