Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La connessione satellitare iPhone è a rischio, ecco perché La connessione satellitare iPhone è a rischio, ecco perché...
Immagine di One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di Google? One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di ...

Fossil Skagen Falster 2, primo contatto da Berlino

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

Pubblicato il 02/09/2018 alle 16:46 - Aggiornato il 03/09/2018 alle 10:35

A IFA di Berlino sono tantissimi gli smartwatch presentati dai vari produttori. Vi abbiamo già parlato del Fitbit Charge 3, ma anche Fossil è presente con la quarta generazione dei suoi smartwatch (che integrano il sensore di battito cardiaco) ma soprattutto con Skagen Falster 2, caratterizzato da un design elegante con cinturino magnetico in maglia milanese.

L'orologio è molto compatto con una cassa da 40 millimetri e un display da 1,19 pollici con risoluzione 320 x 320 pixel. È anche leggero e nella parte inferiore si trova il sensore di battito cardiaco. All'interno troviamo un processore Snapdragon Wear 2100, lo stesso che viene usato da decine di altri smartwatch con Android Wear, e un modulo GPS che ne permette l'uso anche durante l'attività sportiva.

A730526 JPG

Il design è di sicuro impatto, sia con il cinturino in maglia milanese con aggancio magnetico, comodo da indossare e molto stabile, sia con il cinturino in pelle opzionale: sarà comunque possibile scegliere tra una grande varietà di cinturini, dotati di sgancio rapido e dunque facilmente sostituibili. Skagen dichiara che il Falster 2 è anche in grado di monitorare il nuoto.

Leggi anche: I migliori Fitness Tracker del 2018

La batteria interna è da 300 mAh, che speriamo possa accompagnare l'utente durante una giornata di utilizzo continuativo.

A730531 JPG

Nella parte laterale ci sono tre pulsanti: quello superiore e inferiore consentono di avere un rapido accesso a due applicazioni a scelta dall'utente, mentre quello centrale, se premuto, permette di accedere alla lista delle applicazioni e, se ruotato, permette di scorrere tra le varie app o tra le notifiche.

Il software è il classico Wear OS che abbiamo imparato a conoscere, con un'integrazione completa con gli smartphone Android, funzionalità di notifica e possibilità di interagire con notifiche e applicazioni. Il prezzo sarà di 299 euro o 329 euro, a seconda del cinturino scelto.


Tom's Consiglia

Cerchi un fitness tracker economico con notifiche e sveglia? La Xiaomi MiBand 3 ha tutto ciò che serve e costa solo 30 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #4
    Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & Recensione
  • #5
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #6
    Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)
Articolo 1 di 5
One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di Google?
One UI 8 inaugura una nuova era con un agente AI multimodale intelligente. Basterà a Samsung per farsi perdonare i ritardi accumulati su One UI 7?
Immagine di One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di Google?
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La connessione satellitare iPhone è a rischio, ecco perché
L'azienda affronta difficoltà dovute alle critiche di Musk e ai problemi interni causati dai suoi stessi dirigenti.
Immagine di La connessione satellitare iPhone è a rischio, ecco perché
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app!
WhatsApp sbarca finalmente su iPad: Meta lancia la versione tablet dell'app di messaggistica tanto attesa dagli utenti.
Immagine di WhatsApp arriva su iPad, correte a scaricare l'app!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
OnePlus elimina lo storico Alert Slider per un pulsante AI
OnePlus lancia un'importante rivoluzione che ridefinisce l'interazione con i propri dispositivi e ci fa dire addio al celebre Alert Slider.
Immagine di OnePlus elimina lo storico Alert Slider per un pulsante AI
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iPhone 17 potrebbe avere una super fotocamera da 200MP
Il nuovo iPhone potrebbe arrivare con una fotocamera da 200MP, abbandonando l'attuale 48MP secondo recenti indiscrezioni.
Immagine di iPhone 17 potrebbe avere una super fotocamera da 200MP
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.