Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Galaxy Fold: schermo danneggiato dopo un breve utilizzo. Interviene Samsung

Il display flessibile di alcune unità inviate ai recensori americani di Galaxy Fold hanno mostrato rotture e malfunzionamenti dopo poche ore. Samsung afferma di non rimuovere il primo strato di protezione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 18/04/2019 alle 11:14 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:28

Galaxy Fold è di nuovo al centro dell’attenzione. Mancano pochi giorni al suo arrivo sul mercato, previsto per il 26 aprile negli Stati Uniti, ma alcuni recensori americani lo hanno ricevuto anticipatamente per le consuete prove. Gli entusiasmi, però, sono stati subito placati. Alcune testate, infatti, hanno riportato la rottura o il malfunzionamento del display flessibile del Galaxy Fold dopo pochissimi giorni.

Nello specifico, i danni segnalati sono principalmente due. Da un lato, alcune unità si sono completamente rotte – e di conseguenza sono diventate inutilizzabili – in seguito alla rimozione di quella che sembrerebbe una pellicola protettiva, come testimoniato da un post pubblicato su Twitter da Mark Gurman di Bloomberg. Dall’altro, invece, ci sono stati dei malfunzionamenti senza che ci fosse alcun intervento da parte dell’utente. È il caso di Dieter Bohn di The Verge, che ha visto comparire un rigonfiamento sul suo Galaxy Fold che ha portato alla rottura definitiva dopo soli due giorni di utilizzo, o di Steve Kovach di CNBC che ha addirittura pubblicato un video a riguardo.

Cannot get X.com oEmbed

Sulla vicenda è intervenuta la stessa Samsung affermando che controlleranno attentamente le unità danneggiate per determinare la causa. L’azienda di Seul, però, specifica che nel primo caso il malfunzionamento è stato causato dalla rimozione dello strato superiore del display principale. Questo strato protettivo non deve assolutamente essere rimosso in quanto “fa parte della struttura del display ed è progettato per proteggere lo schermo da graffi accidentali”.

Cannot get X.com oEmbed

Per evitare che l’utente comune rimuova quella che sembra una semplice pellicola di protezione, Samsung ha garantito che fornirà informazioni chiare ai suoi clienti. Tuttavia, resta ancora sconosciuto il motivo per cui alcune unità di Galaxy Fold abbiano presentato problemi anche senza la rimozione dello strato superiore. Torneremo sulla vicenda non appena l’azienda fornirà maggiori dettagli.

Leggi anche Huawei Mate X: “Avevamo un prototipo come il Galaxy Fold, ma lo abbiamo scartato”

Prima del rilascio, il colosso sudcoreano ha dichiarato di aver eseguito dei test sul display flessibile assicurando che lo schermo avrebbe resistito a “più di 200.000 aperture e chiusure”. A quanto pare, però, il dato dichiarato si scontra con quanto emerso nelle ultime ore. Per un dispositivo poco economico come il Galaxy Fold, che costa 2000 euro, questi risultati non sono di certo rassicuranti.

Staremo a vedere se si tratta di problemi relativi solo ad alcune unità in prova o se il Galaxy Fold è ancora effettivamente troppo prematuro. Ricordiamo, infatti, che solo pochi giorni dopo la presentazione di Galaxy Fold, Huawei ha alzato il sipario sul suo Mate X che – almeno a prima vista – sembra la soluzione più riuscita.

Huawei P30 Pro è disponibile all’acquisto su Amazon a 999 euro. Lo trovate a questo link. 

Fonte dell'articolo: www.cnet.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.