Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Galaxy Note 7 avvisa del pericolo con una notifica

Samsung si sta impegnando molto per raggiungere tutti i consumatori con un Galaxy Note 7 difettoso, per avvisarli del potenziale pericolo e del loro diritto a una sostituzione. La campagna è particolarmente impegnativa in USA, dove si parla di circa 1 milione di dispositivi.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/09/2016 alle 12:16
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Samsung continua la sua attività di richiamo e sostituzione del Galaxy Note 7. L'ultima mossa dell'azienda, in particolare, è un aggiornamento software che porta sullo schermo un avviso di sicurezza. In tal modo dovrebbe essere possibile raggiungere anche quelle persone che in qualche modo non si sono rese conto della campagna in corso.

2MZuSsa

"Notifica Richiamo di Sicurezza", è l'oggetto della notifica. "La tua sicurezza è la nostra massima priorità. Spegni e smetti di usare questo dispositivo. La batteria potrebbe surriscaldarsi con il rischio di incendio e ustioni. Visita http://www.samsung.com/us/note7recall/ o chiama il numero gratuito [...] per saperne di più".

Leggi anche: Samsung e il pasticcio del Note 7, tutto per battere Apple

L'avviso riguarda quindi gli Stati Uniti, dove in effetti Samsung ha venduto un numero sostanzioso di dispositivi. Non sappiamo invece se l'aggiornamento raggiungerà anche gli smartphone italiani: nel nostro paese comunque sono pochi i Note 7 che sono arrivati effettivamente nelle mani dei consumatori, giacché il problema è emerso quando la distribuzione era appena cominciata. Sulla pagina italiana di Samsung, infatti, c'è ancora l'avviso risalente allo scorso 2 settembre. Chi volesse contattare l'azienda può chiamare il numero verde 800.025.520.

Tornando agli USA, Samsung è pronta con circa mezzo milione di Note 7 senza difetti, grossomodo la metà dei modelli da sostituire. I dispositivi sono già stati consegnati a migliaia di punti vendita: l'azienda è stata davvero molto veloce in questa operazione, che sicuramente non è stata semplice.

Per riconoscere i Galaxy note 7 "sani" sarà presente un quadrato nero sulla scatola e una nuova icona verde nella barra di stato e nella schermata di spegnimento - dettagli che dovrebbero aiutare i consumatori a sentirsi più tranquilli.

Samsung continua a lavorare per raggiungere quanti più clienti possibile, ma a quanto pare è un obiettivo difficile da raggiungere. Nonostante gli sforzi già messi in atto, infatti, finora solo il 25% dei Note 7 venduti in USA è stato sostituito o è in via di sostituzione. Secondo Samsung è "una partenza straordinariamente veloce", ma vuol dire anche che ci sono ancora molti prodotti pericolosi in circolazione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Smartphone

Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.