Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era...
Immagine di SUPER sconto sul Motorola edge 50! (-19%) SUPER sconto sul Motorola edge 50! (-19%)...

Galaxy Ring si surriscalda, Samsung lo sa e spiega come agire

Samsung spiega perché il suo anello smart, il Galaxy Ring, si surriscalda e cosa fare in quella determinata situazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 03/12/2024 alle 10:03

Il Galaxy Ring, l'innovativo anello intelligente lanciato da Samsung, rappresenta una novità assoluta per l'azienda e per gli appassionati di tecnologia. Progettato con microchip, una batteria e sensori biometrici, quest'anello può occasionalmente emanare calore durante l'uso, specialmente quando si attivano funzioni che richiedono maggiore energia o che sono attive per lunghi periodi.

Sebbene la generazione di calore possa sembrare strana per chi è abituato agli anelli tradizionali, Samsung assicura che si tratta di una caratteristica normale che non influisce sulle prestazioni o sulla durata dell'anello. Tuttavia, l'azienda consiglia di togliere l'anello e interromperne l'uso nel caso in cui questo diventi troppo caldo o mantenga una temperatura elevata per tempi prolungati.

La manutenzione è molto semplice: è consigliabile pulire il Galaxy Ring regolarmente, seguendo le istruzioni fornite da Samsung per garantirne la durata e l'efficienza. In caso di problemi di surriscaldamento persistenti, è importante contattare il supporto tecnico per una verifica e, se necessario, procedere con la sostituzione del dispositivo.

Questo passaggio al mondo degli smart ring richiede quindi una nuova consapevolezza da parte degli utenti, abituati fino a ora a dispositivi come smartphone e tablet che, pur presentando problemi simili, sono percepiti diversamente dal punto di vista del contatto diretto e continuativo con il corpo.

Gli smart ring come il Galaxy Ring di Samsung sono il naturale sviluppo del mondo dei wearable come smartwatch e fitness band, proiettando l'innovazione tecnologica in oggetti di uso quotidiano ancora più piccoli e personali.

Curiosamente, la visione di dispositivi indossabili che potessero svolgere più di una semplice funzione estetica era già stata immaginata nella letteratura di fantascienza. Autore come Philip K. Dick e Isaac Asimov avevano previsto un futuro in cui la tecnologia si sarebbe fusa con gli oggetti quotidiani, rendendoli strumenti attivi nella gestione della vita di tutti i giorni.

La transizione da oggetti puramente funzionali a componenti integrati della nostra quotidianità dimostra quanto la tecnologia possa essere versatile e come la sua evoluzione continui a sfidare le nostre aspettative tradizionali. Il Galaxy Ring, dunque, va visto non solo come un gadget, ma come uno step evolutivo nel rapporto sempre più stretto tra tecnologia e uomo.

Fonte dell'articolo: www.sammobile.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC
  • #3
    Mille miliardi di dollari per trasformare l'Arizona in Shenzen
  • #4
    Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
  • #5
    Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
  • #6
    Microsoft blocca Chrome: bug o guerra a Google?
Articolo 1 di 5
SUPER sconto sul Motorola edge 50! (-19%)
Offerta imperdibile su Motorola edge 50 con 12GB RAM e 512GB storage: display pOLED 120Hz, fotocamere 50MP e batteria 5000mAh ora a 299,90€
Immagine di SUPER sconto sul Motorola edge 50! (-19%)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era
Samsung potrebbe eliminare l'alloggiamento integrato per la S Pen nel Galaxy S27 Ultra secondo rumors provenienti dalla Cina.
Immagine di Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questo compatto è meglio di molti top di gamma (e lo potrete comprare!)
Vivo X200 FE è ufficiale e ha una batteria gigantesca unita ad uno schermo relativamente contenuto. Non mancano le fotocamere Zeiss.
Immagine di Questo compatto è meglio di molti top di gamma (e lo potrete comprare!)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È questa la sorpresa più grande di Galaxy Z Flip7?
Samsung svela ufficialmente il nuovo processore Exynos 2500, destinato al Galaxy Z Flip7. Scopri tutte le specifiche e funzionalità.
Immagine di È questa la sorpresa più grande di Galaxy Z Flip7?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple promette e non mantiene, finisce in tribunale
Investitori accusano Apple di averli ingannati sui miglioramenti di Siri e di aver sopravvalutato il potenziale di intelligenza artificiale dell'iPhone 16.
Immagine di Apple promette e non mantiene, finisce in tribunale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.