Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhon...
Immagine di Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link...

OnePlus rilascia un aggiornamento importante

OnePlus avvia il rilascio globale di OxygenOS 16 con Android 16, partendo dall'India per OnePlus 12 e OnePlus Open. Europa e US lo riceveranno gradualmente

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 09/11/2025 alle 11:00

La notizia in un minuto

  • OnePlus 12 e OnePlus Open ricevono OxygenOS 16 basata su Android 16 con rollout globale partito dall'India, mentre Europa e USA seguiranno nelle prossime settimane
  • L'aggiornamento introduce Gemini integrato con Mind Space per funzionalità AI contestualizzate e il nuovo Flux Theme 2.0 con video wallpaper dinamici e animazioni riprogettate
  • OnePlus fornisce una guida ufficiale per il rollback a OxygenOS 15, dimostrando un approccio consumer-friendly raro tra i produttori Android
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

OnePlus mantiene la parola data e inizia il rollout globale di OxygenOS 16 basata su Android 16, confermando il calendario annunciato e dimostrando una maggiore affidabilità rispetto ai cicli di aggiornamento precedenti. La distribuzione parte dall'India per i dispositivi OnePlus 12 e OnePlus Open, con gli utenti europei e statunitensi destinati a ricevere l'update nelle prossime settimane attraverso un rilascio graduale per batch. Si tratta di un momento significativo per l'ecosistema Android, dove la velocità di distribuzione degli aggiornamenti major continua a essere un tema cruciale per la fidelizzazione degli utenti.

Le build specifiche che stanno raggiungendo i dispositivi indiani sono identificate come CPH2573_16.0.0.201(EX01) per OnePlus 12 e CPH2551_16.0.0.201(EX01) per OnePlus Open. Il produttore cinese ha implementato un sistema di distribuzione progressiva che previene sovraccarichi sui server e permette di identificare eventuali problematiche critiche prima del rollout completo, una best practice sempre più diffusa nel settore mobile.

L'architettura software di OxygenOS 16 introduce sostanziali ottimizzazioni prestazionali rispetto alla precedente iterazione, con particolare enfasi sull'integrazione di funzionalità basate su intelligenza artificiale. La partnership con Google si concretizza nell'implementazione di Gemini all'interno dell'ecosistema proprietario OnePlus, con accesso diretto a Mind Space, l'hub dati personale che aggrega note, screenshot e contenuti salvati dall'utente per fornire risultati contestualizzati.

Il nuovo Flux Theme 2.0 introduce MotionPhotos e supporto per video wallpaper dinamici, espandendo le possibilità di personalizzazione dell'interfaccia

Dal punto di vista del design dell'interfaccia, OxygenOS 16 rappresenta una revisione radicale dell'esperienza utente. Il Flux Theme 2.0 porta con sé animazioni più fluide, elementi grafici riprogettati e funzionalità di personalizzazione avanzate come i video wallpaper, una feature che aumenta inevitabilmente il consumo energetico della componente display ma che risponde alle richieste della community per opzioni estetiche più dinamiche.

Interessante notare come OnePlus abbia previsto una rollback guide ufficiale per gli utenti che desiderassero tornare a OxygenOS 15 dopo aver testato la nuova versione. Questa scelta denota consapevolezza dei possibili problemi di compatibilità con applicazioni di terze parti o instabilità iniziali che caratterizzano spesso i primi rilasci major, e rappresenta un approccio consumer-friendly ancora poco diffuso tra i produttori Android.

Il contesto competitivo vede Samsung già impegnata da due mesi nella distribuzione di One UI 8 basata su Android 16, mentre altri produttori stanno appena iniziando la fase di testing. Android 16 era stato lanciato da Google a giugno, debuttando sui Pixel 9 e successivamente pre-installato su Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7. OnePlus si posiziona quindi nella fascia intermedia per velocità di aggiornamento, distanziata dai flagship Samsung ma significativamente più rapida rispetto a brand di fascia media.

Prodotto in caricamento

Il OnePlus 13, flagship dell'anno precedente, aveva già ricevuto l'aggiornamento ad Android 16 il primo novembre in India, con segnalazioni che confermano il raggiungimento anche delle unità globali. Questa strategia evidenzia una chiara prioritizzazione dei dispositivi premium nella roadmap di aggiornamento, con i modelli di fascia media della serie Nord previsti per fasi successive.

Per il mercato europeo, dove le normative sulla durata del supporto software stanno diventando sempre più stringenti, la puntualità di OnePlus rappresenta un fattore competitivo rilevante. Gli utenti italiani potranno verificare la disponibilità dell'OTA attraverso le impostazioni di sistema nelle prossime settimane, con la raccomandazione di effettuare backup completi prima dell'installazione dato che si tratta di un major update con potenziali impatti sulla stabilità delle configurazioni personalizzate.

Il OnePlus 15, presentato inizialmente in Cina con OxygenOS 16 preinstallata, avrà il suo debutto globale il 13 novembre, offrendo agli early adopter l'esperienza software più recente fin dal primo avvio. Resta da vedere se la casa di Shenzhen riuscirà a mantenere questa cadenza più prevedibile anche per i futuri cicli di aggiornamento, consolidando la fiducia degli utenti che storicamente hanno sofferto ritardi significativi rispetto alle timeline annunciate.

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
  • #6
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
Articolo 1 di 5
Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
Microsoft rimuove il visualizzatore di foto da Phone Link su Windows 11, spostando la gestione delle immagini dello smartphone verso Esplora File.
Immagine di Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Apple rilascia iOS 26.2 in beta con funzionalità AI generativa e novità per podcast. Gli utenti europei ottengono alcune feature precedentemente bloccate.
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
Samsung lavora a Polar ID per il Galaxy S27 Ultra: un sistema di riconoscimento facciale basato su sensori polarimetrici che analizza la luce riflessa.
Immagine di Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio
Qualcomm fornirà i processori al 75% dei Galaxy S26, limitando il ritorno dei chip Exynos di Samsung dopo i problemi produttivi del 2024.
Immagine di Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
Android Auto 15.4 introduce compatibilità con i Pixel 10 e prepara l'arrivo di Gemini come assistente AI, sostituendo Google Assistant.
Immagine di Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.