Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no...
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...

Galaxy S26: Samsung riduce i tempi di ricarica fino al 40%

Samsung potrebbe aumentare la ricarica wireless sui Galaxy S26 dopo 6 anni: 25W per l'Ultra e 20W per i modelli standard, superando gli attuali 15W.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 11/11/2025 alle 12:12

La notizia in un minuto

  • Samsung introdurrà la ricarica wireless a 25W sul Galaxy S26 Ultra e 20W sui modelli standard, segnando il primo upgrade dopo sei anni fermi a 15W con una riduzione stimata dei tempi fino al 40%
  • I nuovi flagship integreranno magneti nativi per lo standard Qi2 MPP, garantendo allineamento perfetto e maggiore efficienza energetica con un sistema simile al MagSafe
  • Nonostante i miglioramenti, Samsung resta indietro rispetto ai competitor cinesi come Xiaomi (80W wireless) e OnePlus (50W), mentre la ricarica cablata dell'Ultra dovrebbe salire a 60W
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Samsung si prepara a rivoluzionare finalmente la ricarica wireless sui suoi top di gamma: secondo le ultime indiscrezioni dalla Corea del Sud, la serie Galaxy S26 segnerà il primo upgrade significativo in questo ambito dopo ben sei anni di stagnazione. Una mossa che potrebbe ridefinire l'esperienza utente sui flagship della casa coreana, storicamente penalizzati rispetto alla concorrenza cinese in termini di velocità di ricarica senza fili. L'annuncio arriva mentre l'industria mobile continua a spingere sull'acceleratore dell'efficienza energetica e della convenienza per l'utente finale.

Secondo quanto riportato da ET News, il Galaxy S26 Ultra riceverà la ricarica wireless a 25W, mentre i modelli standard Galaxy S26 e S26 Plus si fermeranno a 20W. Un salto notevole rispetto agli attuali 15W che caratterizzano i flagship Samsung dal lontano 2020, quando la serie Galaxy S20 introdusse per la prima volta questo standard rimasto poi congelato per cinque generazioni consecutive. La fonte coreana stima che l'upgrade potrebbe ridurre i tempi di ricarica wireless fino al 40%, un miglioramento sostanziale per chi utilizza abitualmente pad e stand di ricarica.

Il contesto competitivo rende ancora più evidente il ritardo accumulato da Samsung: brand come OnePlus, HONOR e Xiaomi hanno progressivamente alzato l'asticella, con il OnePlus 13 che offre già 50W wireless e lo Xiaomi 15 Ultra che tocca gli 80W. Anche considerando l'upgrade previsto, i Galaxy S26 rimarrebbero significativamente indietro rispetto ai rivali cinesi, sebbene il gap si riduca sensibilmente.

L'analisi delle specifiche rivela una strategia di differenziazione interna alla lineup: l'Ultra si posiziona come il modello premium anche nella ricarica wireless, mentre i modelli inferiori ricevono comunque un boost del 33% rispetto alla generazione attuale. Questa segmentazione rispecchia l'approccio tipico di Samsung nella creazione di gerarchie di prodotto, dove le feature più avanzate vengono riservate al modello di punta per giustificare il premium pricing.

La serie Galaxy S26 segnerà il primo upgrade della ricarica wireless Samsung dopo sei anni di immobilismo a 15W

Ma le novità non si fermano alla velocità: i Galaxy S26 dovrebbero integrare magneti nativi per lo standard Qi2 MPP, la versione evoluta del protocollo di ricarica wireless che incorpora il sistema MagSafe-like. Samsung si unirebbe così a HMD e Google, che hanno già abbracciato questa tecnologia sui loro dispositivi recenti. L'integrazione magnetica garantisce un allineamento perfetto tra device e charger, massimizzando l'efficienza energetica e riducendo le dispersioni termiche che rappresentano uno dei principali limiti della ricarica wireless tradizionale.

Sul fronte della ricarica cablata, le indiscrezioni indicano che il Galaxy S26 Ultra potrebbe finalmente salire a 60W, abbandonando i 45W attuali che lo rendono meno competitivo rispetto a flagship cinesi che superano abbondantemente i 100W. Anche in questo caso Samsung procede con cautela rispetto ai competitor asiatici, privilegiando probabilmente considerazioni legate alla longevità della batteria e alla gestione termica, aspetti critici per un brand che punta sulla durabilità nel tempo dei suoi dispositivi premium.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Articolo 1 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Il nuovo sistema di microfoni compatto di RODE è pensato per chi alterna riprese su smartphone e fotocamera.
Immagine di RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Vale la pena? Testa questo proiettore da 57€ come alternativa alla TV
Offerta: Mini Proiettore WiFi Android 11 con 6 modalità Galaxy e rotazione 270° a soli 56,99€ (-56%)
Immagine di Vale la pena? Testa questo proiettore da 57€ come alternativa alla TV
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Samsung conferma la presentazione della serie Galaxy S26 tra gennaio e febbraio 2026, mantenendo la tradizionale finestra di lancio.
Immagine di Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.