Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero ...

Gemini Live guadagna un altro superpotere: 5 modi per utilizzare la condivisione video e schermo

Ora puoi condividere lo schermo o accendere la fotocamera mentre parli con Gemini Live, ricevere aiuto in tempo reale è ancora più semplice!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 07/04/2025 alle 15:11

Google potenzia ulteriormente le capacità del suo assistente AI Gemini. La funzionalità Gemini Live, che permette conversazioni vocali fluide e naturali con l'intelligenza artificiale, si arricchisce di una dimensione visiva e interattiva molto più potente: la possibilità di interagire con Gemini mostrando contenuti direttamente dalla fotocamera del proprio smartphone oppure condividendo in tempo reale ciò che visualizzano sul proprio schermo. Questa evoluzione trasforma Gemini Live da un assistente prevalentemente vocale a un collaboratore multimodale capace di "vedere" e comprendere il contesto visivo dell'utente, sia esso fisico o digitale.

Sebbene l'integrazione di input visivi fosse stata introdotta gradualmente da Google a partire da marzo, l'azienda ha comunicato che questa estensione della funzionalità, che rende l'interazione ancora più ricca, partirà globalmente con gli utenti dell'app Gemini sui nuovi dispositivi Pixel 9 e Samsung Galaxy S25 e per tutti gli utenti Android che sono abbonati a Gemini Advanced, rendendo di fatto accessibili queste capacità avanzate anche agli utenti italiani dotati di tali device. La promessa è quella di un'esperienza utente più intuitiva e contestualizzata, supportata in oltre 45 lingue.

Immagine id 37259

L'integrazione di camera e screen sharing all'interno di Gemini Live apre un ventaglio di possibilità pratiche, trasformando l'AI in un assistente versatile per compiti quotidiani e creativi. Google stessa ha raccolto feedback dagli utenti che già utilizzano queste funzioni a livello internazionale, delineando cinque scenari d'uso che da oggi più utenti potranno sperimentare.

1. Organizzazione domestica intelligente

Affrontare il disordine diventa un'attività collaborativa. Inquadrando con la fotocamera un cassetto, un armadio o uno scaffale caotico, gli utenti italiani possono ora chiedere a Gemini Live suggerimenti su misura per riordinare, massimizzare lo spazio o decidere cosa tenere e cosa eliminare. L'AI fornisce consigli visivi e indicazioni in tempo reale, agendo come un consulente d'organizzazione personale direttamente dallo smartphone.

Guarda su

2. Brainstorming creativo visivo

Il blocco creativo può essere superato grazie a un dialogo visivo con Gemini. Condividendo lo schermo, è possibile mostrare all'AI immagini ispiratrici – texture naturali, scene urbane, palette di colori – e chiedere a Gemini di generare idee per progetti di design, scrittura, artigianato o altre attività artistiche. Una nuova frontiera per il brainstorming che sfrutta l'input visivo per stimolare l'immaginazione.

3.Risoluzione pratica di problemi

Piccoli guasti o difficoltà tecniche trovano un aiuto immediato. Mostrando il problema (una sedia che cigola, un dispositivo elettronico malfunzionante) tramite la fotocamera, si può dialogare con Gemini Live per ottenere una diagnosi preliminare, istruzioni per la riparazione o suggerimenti per la risoluzione, il tutto in tempo reale mentre si ha il problema sott'occhio.

4. Feedback e sviluppo competenze

Migliorare i propri progetti diventa più semplice. Condividendo lo schermo, è possibile sottoporre a Gemini Live bozze di testi, post per social media, fotografie o presentazioni per ricevere un'analisi e un feedback costruttivo. L'AI può offrire suggerimenti su layout, immagini, didascalie e stile generale, aiutando gli utenti a perfezionare il proprio lavoro e a sviluppare le proprie capacità comunicative o creative.

5. Consulenza personalizzata per lo shopping

L'esperienza d'acquisto online diventa più guidata e meno dispersiva. Condividendo lo schermo durante la navigazione su siti e-commerce, si può chiedere a Gemini Live di confrontare prodotti, riassumere recensioni o dare pareri di stile. Utilizzando la fotocamera, si può mostrare un capo del proprio guardaroba per chiedere all'AI consigli sugli abbinamenti con articoli visti online, ricevendo feedback istantanei per decisioni d'acquisto più informate.

Guarda su

L'attivazione della condivisione video da fotocamera e dello screen sharing in Gemini Live per un maggior numero di utenti rappresenta dunque un'importante evoluzione, rendendo l'intelligenza artificiale di Google uno strumento ancora più potente, contestuale e utile. Questa integrazione tra dialogo vocale e comprensione visiva promette di semplificare numerose attività e di aprire nuove strade per l'interazione uomo-macchina nel quotidiano.

Fonte dell'articolo: blog.google

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.