Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025) Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)...
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025) Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)...

Google ridisegna Gemini per smartphone: ecco cosa cambia

Google ridisegna l'app Gemini: la barra dei prompt perde il riquadro e il selettore del modello cambia posizione dopo l'aggiunta del menu "Strumenti"

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 10/10/2025 alle 09:26

La notizia in un minuto

  • Google ha riprogettato l'interfaccia di Gemini introducendo un bottom sheet sovrapposto che sostituisce la tradizionale barra prompt rettangolare, migliorando l'integrazione con le tastiere virtuali
  • Il selettore dei modelli AI è stato spostato dall'homepage all'angolo della barra prompt, permettendo di cambiare modello direttamente durante le conversazioni attive
  • L'aggiornamento è già disponibile su Android e iOS con rollout graduale, mentre alcuni elementi come il nuovo posizionamento del selettore sono ancora in fase di distribuzione limitata
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

I nuovi aggiornamenti dell'interfaccia dell'app Gemini di Google stanno trasformando radicalmente l'esperienza d'uso su smartphone, rimuovendo elementi familiari e ripensando completamente l'architettura visuale della piattaforma. Le modifiche interessano principalmente due aspetti fondamentali: il posizionamento del selettore di modelli AI e il design della barra per inserire i prompt. Questi cambiamenti rappresentano un passo significativo nell'evoluzione dell'applicazione, che ora integra meglio i diversi elementi dell'interfaccia per offrire un'esperienza più fluida e moderna.

Addio al design tradizionale: la barra prompt diventa un foglio sovrapposto

La trasformazione più evidente riguarda l'abbandono del classico rettangolo arrotondato che ospitava la barra per inserire i prompt. Google ha optato per una soluzione completamente diversa, implementando quello che gli sviluppatori chiamano "bottom sheet" - un foglio inferiore che si sovrappone alla homepage e alle conversazioni. Questa nuova architettura permette una migliore integrazione con le tastiere virtuali degli smartphone, creando un'esperienza più organica durante la digitazione.

La nuova implementazione utilizza un'ombra nella parte superiore per distinguere visivamente i diversi livelli dell'interfaccia. Questa scelta progettuale riflette una tendenza sempre più diffusa nelle app moderne, dove gli elementi dell'interfaccia sembrano "galleggiare" sopra il contenuto principale, creando una gerarchia visiva più chiara.

Il disclaimer si sposta per una maggiore pulizia visiva

Con l'introduzione del nuovo design "a foglio", Google ha dovuto riposizionare strategicamente alcuni elementi dell'interfaccia. Il messaggio di avvertenza "Gemini can make mistakes, so double-check it" - che ricorda agli utenti la fallibilità dell'intelligenza artificiale - non appare più in posizione fissa ma è stato spostato alla fine di ogni risposta. Questa modifica contribuisce significativamente a rendere l'interfaccia più pulita e meno ingombra, pur mantenendo l'importante funzione informativa per gli utenti.

La selezione del modello AI ora avviene direttamente durante le conversazioni

Rivoluzione nella selezione dei modelli AI

Il cambiamento più sostanziale dal punto di vista funzionale riguarda il selettore dei modelli di intelligenza artificiale. Google ha deciso di abbandonare la posizione tradizionale in cima alla homepage, sotto la scritta "Gemini", per spostare questa funzione nell'angolo inferiore destro della barra prompt. L'icona del microfono è stata riprogettata all'interno di un cerchio, mentre toccare le opzioni "2.5 Flash" o "2.5 Pro" continua ad aprire lo stesso pannello inferiore di prima.

Questa riorganizzazione offre un vantaggio pratico notevole: la possibilità di cambiare modello direttamente durante una conversazione attiva, senza dover tornare alla homepage. Per chi utilizza intensamente l'applicazione alternando tra diversi tipi di prompt che richiedono modelli specifici, questa funzionalità rappresenta un miglioramento significativo dell'usabilità.

Plus menu e Gemini Live beneficiano dello spazio extra

L'eliminazione del rettangolo che conteneva la barra prompt ha creato spazio aggiuntivo nell'interfaccia, permettendo al menu plus e al pulsante Gemini Live di posizionarsi più vicino ai bordi sinistro e destro dello schermo. Questa redistribuzione degli elementi non solo migliora l'aspetto estetico dell'applicazione, ma facilita anche l'accesso alle funzioni più utilizzate, specialmente su schermi di dimensioni maggiori dove raggiungere gli elementi centrali può risultare meno comodo.

Disponibilità e rollout graduale

Il redesign della barra prompt senza cornice è già ampiamente distribuito sulle piattaforme Android e iOS, dopo essere stato testato su un gruppo limitato di utenti il mese scorso. Gli utenti che non visualizzano ancora le modifiche possono provare a forzare l'arresto dell'applicazione per attivare l'aggiornamento. Il nuovo posizionamento del selettore di modelli, invece, ha una distribuzione più limitata e al momento risulta visibile solo su alcuni dispositivi selezionati, suggerendo che Google stia procedendo con un rilascio graduale per monitorare la risposta degli utenti prima di una diffusione completa.

Fonte dell'articolo: 9to5google.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Scegliere lo smartwatch sportivo più adatto alle proprie esigenze non è sempre facile: in questa guida, consigli e criteri per orientarsi.
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
In questa guida troverete i migliori tag Bluetooth per smartphone in commercio, utili a non perdere mai di vista i vostri oggetti personali.
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Uno dei migliori caricatori wireless in commercio vi permette di ricaricare comodamente il vostro smartphone, anche senza fili.
Immagine di Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Durante il Black Friday 2025 ci saranno sicuramente diverse occasioni per portarsi a casa un iPhone a prezzo scontato! Ecco le migliori!
Immagine di iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Le eSIM sono la soluzione definitiva per connettersi a internet durante i viaggi negli Stati Uniti. Ecco le migliori e tutti i vantaggi nel sceglierle.
Immagine di Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.