Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine...
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...

Google Chromecast, la prossima versione basata su Android TV

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 11/04/2018 alle 10:52

Una Google Chromecast basata su Android TV. Potrebbe essere questa la grande novità in cantiere dalle parti di Mountain View per la nuova generazione della celebre chiavetta smart. L'indiscrezione arriva direttamente dai database della Federal Communications Commission (FCC), nei quali è stato appunto inserito il prodotto in questione.

Da un punto di vista tecnico, si parla di un processore Amlogic S905X accoppiato a 2 GB di RAM e a 8 GB di memoria interna. L'alimentazione a 2A consentirà di poter alimentare la nuova generazione di Google Chromecast dalle USB dei televisori compatibili, salva ovviamente la possibilità di utilizzare il classico alimentatore da presa.

760700
760701

Le immagini mostrano un prodotto compatto, come da tradizione per la Google Chromecast, con il cavetto HDMI integrato direttamente nella scocca. È molto probabile comunque che possa trattarsi di un'unita di pre-produzione, per cui la versione che arriverà sul mercato potrebbe essere caratterizzata da un design leggermente differente.

Leggi anche: Chromecast 2, Fire TV Stick, Roku Stick: qual è il migliore?

Come detto in apertura però, la grande novità dovrebbe risiedere nella parte software. Fino a oggi il principio di funzionamento delle varie generazioni di Google Chromecast è sempre stato il medesimo: utilizzare queste chiavette per trasmettere contenuti multimediali inviati da smartphone, tablet e PC.

Schermata 2018 04 11 alle 10 54 14

Con l'avvento di Android TV, la nuova versione di Google Chromecast potrebbe diventare un dispositivo stand-alone, una sorta di rivale della Amazon Fire Stick TV. Non a caso, le immagini mostrano anche la presenza di un telecomando, con tanto di tasto dedicato ad Assistant. Sembra dunque che possa esserci anche l'integrazione dell'assistente vocale di Big G.

Per adesso non ci sono informazioni circa eventuali date di presentazione o prezzi di listino. Chromecast Ultra, la più recente in ordine temporale, è stata svelata a ottobre 2016 e posizionata a 79 euro. Non è escluso che Google possa seguire le medesime tempistiche, con cifre però presumibilmente più elevate.


Tom's Consiglia

Lo Xiaomi Mi Box è un box multimediale basato su Android TV. Compatibile con servizi come Netflix e Spotify, supporta il 4K e può essere acquistato direttamente attraverso Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #4
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #5
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
Meta introduce l'interoperabilità su WhatsApp per conformarsi al Digital Markets Act europeo. BirdyChat e Haiket saranno i primi servizi compatibili.
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
Google inizia i test per verificare gli sviluppatori di APK esterni al Play Store, ma la reazione negativa della community spinge l'azienda a prevedere una via d'uscita.
Immagine di Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Belkin ritira tre prodotti per rischio incendio: coinvolti uno stand motorizzato, un caricabatterie wireless e un power bank. L'azienda chiede di interrompere subito l'uso.
Immagine di Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.