Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo...
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...

Google eBooks, libri nella nuvola per sfidare Amazon

Google eBooks apre i battenti con un negozio online in cui la casa di Mountain View vende libri digitalizzati di ogni genere, da bestseller, a novità, fino ai classici. Ci sono anche milioni di volumi antichi gratuitamente consultabili. Tutto nella cloud, i libri disponibili su moltissimi dispositivi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 07/12/2010 alle 06:56 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:24

Google ha presentato Google eBooks, una nuova libreria digitale con oltre 3 milioni di testi digitali, che vanno dai best seller ai classici, fino alle produzioni di case editrici indipendenti. Il tutto è accessibile, in un'ottica che rientra nel pieno stile della casa di Mountain View, da PC, smartphone, tablet ed e-reader (non il Kindle, salvo per gli ebook gratuiti).

I libri sono nella cloud e raggiungibili tramite account Google (gli utenti potranno accedere per esempio ai propri libri da messaggi Gmail o da foto in Picasa), senza limiti di archiviazione. I prezzi sono variabili, e ci sono anche volumi consultabili gratuitamente.

Google eBookstore

I Google eBook, oltre che dal browser, possono essere letti e acquistati da applicazioni per dispositivi Android e iOS (già disponibili nei rispettivi store). L'azienda di Mountain View ha affermato che su molti testi si può intervenire sulla scelta del carattere e  la dimensione, le modalità di lettura (giorno e notte), interlinea, etc. Google, per rompere il ghiaccio, offre tre libri gratuiti a ogni possessore di Google account.

Adobe Systems, tramite Content Server 4, si occuperà dei digital rights management (DRM) per il nuovo sistema (questo consentirà quindi di legare i libri acquistati al vostro account) e ciò permetterà di leggere i libri su oltre 85 ereader - tra cui NOOK o Sony Reader - che supportano i formati PDF, ePub e il DRM di Adobe. In alcuni casi i libri saranno accessibili anche offline e scaricabili, per esempio durante un volo aereo e su quei dispositivi provvisti di connessione al Web. La decisione di applicare il DRM sulle opere è degli editori.

Google eBooks funziona per ora solo negli Stati Uniti, ma valicherà i confini statunitensi nel primo trimestre del prossimo anno. Per gli editori l'incasso è del 52%, mentre il restante 48% va a Google.

A spingere il servizio negli Stati Uniti ci sono anche la partnership con il social network Goodreads e la possibilità per le piccole librerie di entrare in Google eBooks e aprirsi al commercio internazionale. In questo caso il 45% del ricavato va agli editori, mentre il 55% viene suddiviso tra Google (la parte predominante) e il rivenditore.

Alcune schermate dell'applicazione Android

L'avventura di Google con i libri è iniziata nel 2004. Da allora la casa di Mountain View ha digitalizzato 15 milioni di libri di 35 mila editori e più di 40 librerie in oltre 100 paesi. Questi libri continueranno a essere ricercabili in Google Books, nella sezione ricerca dell'eBookStore.

Secondo James McQuivey, analista di Forrester Research, attraverso il suo motore di ricerca, Google attrae miliardi di ricerche online ogni giorno, di cui milioni sono sui libri. Questo è un aspetto a cui altri non possono accedere ed è qualcosa di cui Google si può avvantaggiare.

"Tutto ciò che deve fare Google è abituare le persone ad allontanarsi da Amazon quando fanno una ricerca correlata ai libri. Anche se la gente è interessata a nuovi libri, Google può offrirgli spezzoni di libri protetti da copyright e chiedergli se è ciò che stavano cercando".

Una nuova era nel settore dei libri digitali sembra stia per iniziare, ma è ancora presto per capire se Google sconquasserà il mercato: Big G mette il piede in un territorio dove si stanno già battendo Amazon, Apple e Barnes & Noble. Per i consumatori l'entrata in campo del colosso di Mountain View significa maggiore competizione, più scelta e prezzi potenzialmente più bassi.

Per ora il quadro sembra idilliaco. Tuttavia nei prossimi mesi potremmo assistere a qualche "scossa di assestamento", con scaramucce tra le aziende per accaparrarsi autori e best seller.

Il settore dei libri elettronici guadagna però nuova linfa e non si può che porsi la domanda: il digitale ucciderà la carta? È ancora presto per dirlo, ma senz'altro ha un pregio: offrire un'altra porta d'accesso alla cultura. E questo non è mai un male.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.