Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di AdBlock su Android, ora puoi installare le estensioni su Chrome AdBlock su Android, ora puoi installare le estensioni su Chr...
Immagine di Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le s...

Google lascia Samsung? Chi produrrà i prossimi chip dei Pixel

Google cambia strategia chip: addio a Samsung, nuovi partner taiwanesi. Tensor e AI potrebbero rivoluzionarsi per il meglio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 17/01/2024 alle 12:31

Google sta modificando la sua strategia di approvvigionamento di semiconduttori, preferendo i produttori taiwanesi al precedente collaboratore Samsung per la prossima generazione di chip Tensor e AI. La rivelazione, riportata dal Taiwan Economic Daily, suggerisce un significativo allontanamento dallo status quo, con Google che sta cercando di diversificare la sua base di fornitori di semiconduttori.

In precedenza, Samsung Foundry aveva il ruolo esclusivo di fornitore di chip per la linea Tensor di Google, differenziando il gigante tecnologico da concorrenti come Qualcomm. Tuttavia, i recenti sviluppi indicano che Google sta cercando attivamente delle alternative, con aziende taiwanesi come KYEC che si sono già assicurate una parte degli ordini di chip di Google. L'azienda ha investito nelle strutture di KYEC a Taiwan, assicurando non solo una fornitura costante ma anche partecipando attivamente al processo di produzione. Secondo le prime informazioni, i test di processo dovrebbero iniziare a metà anno.

Il cambiamento è dovuto al desiderio di Google di differenziare i suoi chip Tensor dagli Exynos di Samsung, sia in termini di prestazioni che di design. Gli osservatori notano che le somiglianze tra i chip Tensor e Exynos hanno ostacolato la capacità di Google di distinguersi in questo cruciale segmento di mercato. Con il passaggio ai produttori taiwanesi, Google intende uscire dal percorso convenzionale e lasciare un segno nell'industria dei semiconduttori di Taiwan.

Oltre ai chip Tensor, si prevede che Google si rivolga anche a KYEC per i suoi chip AI, segnalando un ingresso strategico nel panorama dei semiconduttori di Taiwan. Questa decisione non convenzionale di Google è vista come un'opportunità per entrambe le parti di collaborare per migliorare i progetti e le prestazioni dei chip.

Mentre il prossimo modello della linea Tensor potrebbe non subire cambiamenti significativi, si fanno strada speculazioni sul SoC Tensor G5, destinato a debuttare tra due generazioni. Gli addetti ai lavori suggeriscono che questa iterazione potrebbe contenere innovazioni decisive che plasmeranno il futuro della tecnologia dei chip di Google e il suo rapporto con i fornitori. Solo il tempo ci dirà come questo inaspettato cambio di strategia influirà sul panorama competitivo dei SoC per smartphone.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Samsung trema, il pieghevole di Honor è sottilissimo e aumenta l'autonomia
  • #3
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Google ha colto Samsung alla sprovvista
  • #5
    Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
  • #6
    Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
Articolo 1 di 5
Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
iOS 26 introduce un miglioramento molto atteso: ora si possono impostare suonerie personalizzate direttamente dall'app File, senza più usare GarageBand.
Immagine di Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AdBlock su Android, ora puoi installare le estensioni su Chrome
Installa facilmente le estensioni di Chrome su Android utilizzando la versione desktop speciale di Google e accedi al Web Store completo.
Immagine di AdBlock su Android, ora puoi installare le estensioni su Chrome
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Le cuffie più strane di sempre stanno arrivando, prime foto trapelate
Le Nothing Headphone (1) arriveranno il prossimo mese con un design innovativo e trasparente. Un po' troppo eccentriche?
Immagine di Le cuffie più strane di sempre stanno arrivando, prime foto trapelate
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Meta punta tutto sugli occhiali smart: li comprerete? [sondaggio]
META e Oakley svelano ufficialmente la nuova generazione di occhiali smart dopo mesi di speculazioni e indiscrezioni su questo nuovo modello.
Immagine di Meta punta tutto sugli occhiali smart: li comprerete? [sondaggio]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
POCO F6 5G: scontato del 41% per gli sconti estivi AliExpress!
Scoprite l'offerta imperdibile sul POCO F6 5G con processore Snapdragon 8s Gen 3, display AMOLED 120Hz e fotocamera 50MP stabilizzata!
Immagine di POCO F6 5G: scontato del 41% per gli sconti estivi AliExpress!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.