Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Google Meet: riduzione rumore su Android e iOS ma limite di 60 minuti confermato per i meeting

Android e iOS riceveranno presto la riduzione del rumore nelle chiamate Google Meet che però saranno limitate a 60 minuti per gli utenti non paganti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 29/09/2020 alle 15:36 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:10

La piattaforma dedicata alle videochiamate Google Meet sta finalmente ricevendo il supporto alla tecnologia di riduzione del rumore ambientale anche su Android e iOS. Google, tuttavia, non ha intenzione di rimuovere il limite ai meeting virtuali gratuiti che attualmente è impostato a 60 minuti.

La funzione di riduzione del rumore è già disponibile da alcune settimane per gli utenti Google Meet che utilizzano la piattaforma su desktop. Tale tecnologia di pulizia del suono è in grado di limitare i disturbi provocati da rumori ambientali quali la digitazione sulla tastiera, i lavori di costruzione, le porte che sbattono o qualsiasi tipo di interferenza esterna alla chiamata che possa portare sgradevoli interruzioni agli importanti meeting di lavoro che moltissimi utenti sono ormai costretti ad effettuare da casa a causa della pandemia di Covid-19.

google-meet-98146.jpg

Al momento questa riduzione del rumore è in grado di eliminare qualsiasi suono non venga identificato come voce, ciò significa che è molto efficace nella cancellazione di varie tipologie di disturbo ambientale ma non è in grado di eliminare, per esempio, le voci provenienti da una TV o le conversazioni tra le persone che ci si trova accanto durante gli spostamenti sui mezzi pubblici.

I primi a ricevere questa funzione saranno gli utenti che utilizzano le piattaforme G Suite Enterprise e G Suite Enterprise for Education. Per gli utenti G Suite Basic, G Suite Business e G Suite for Education non sono state annunciate possibili date per l'arrivo della riduzione del rumore, anche se crediamo che prima o poi Google voglia estendere questa utilissima funzione a tutti.

Dopo essere stata resa disponibile gratuitamente in aprile per chiunque avesse a disposizione un account Gmail, la piattaforma Google Meet verrà presto limitata nella durata delle videochiamate ad un massimo di 60 minuti per gli utenti non paganti. In realtà, come ricordano i colleghi di 9t05 Google, questo limite è sempre stato presente, tuttavia Google non ha mai messo in atto il blocco al raggiungimento di tale soglia. Le cose cambieranno dal 30 settembre e gli utenti che utilizzano Google Meet tramite un account gratuito saranno limitati ad un'ora di chiamata.

Questo limite è comunque più alto dei 40 minuti offerti attualmente dal principale rivale dell'app, ovvero Zoom. Chi aveva preso l'abitudine di utilizzare Meet per chiamate più lunghe dovrà quindi molto presto trovare un'altra alternativa oppure, allo scadere dei 60 minuti, creare un nuovo meeting.

Huawei MatePad T 10s, tablet con display da 10" leggero e maneggevole, perfetto per poter partecipare alle videochiamate comodamente seduti sul divano, è disponibile per 229,90 su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.