Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Google Pay, arriva il supporto alle carte d'imbarco in Italia

Da oggi sarà possibile salvare le carte d'imbarco relative ai propri viaggi aerei nell'area "pass" di Google Pay.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 15/03/2019 alle 13:40

Da oggi è possibile gestire le proprie carte d'imbarco con Google Pay. Si tratta di una funzionalità presente da tempo in alcune nazioni, ma che non era stata ancora abilitata in Italia. Dunque, attraverso l'applicazione per i pagamenti in mobilità dell'azienda di Mountain View, è finalmente possibile poter immagazzinare i titoli di viaggio delle varie compagnie aeree, esattamente come avviene con il servizio Wallet di Apple su iPhone e iPad.

Il funzionamento messo a punto da Google è estremamente semplice. Abbiamo testato la funzionalità con una carta d'imbarco Ryanair: una volta effettuato il check-in all'interno dell'applicazione della compagnia aerea, la carta d'imbarco visualizzata sullo smartphone presenta la scritta "GPay - save to phone", come potete osservare nello screen sottostante. Basta cliccare su questa voce, ed ecco avviarsi l'app di Google Pay, che richiede espressamente di salvare il documento di viaggio con l'apposito pulsante (secondo screen).

google-pay-23866.jpg

Infine, la carta d'imbarco verrà salvata nella sezione "pass" di Google Pay, pronta per essere visualizzata sullo schermo del proprio smartphone all'occorrenza. Dunque, non solo tessere fedeltà o carte regalo, ma da oggi anche le carte d'imbarco degli aerei. Una grande comodità, che in qualche modo colma anche in Italia il gap del servizio di Big G rispetto a Wallet di Apple che, da questo punto di vista, è stato sempre un passo avanti a livello globale. Ma non è tutto.

Una volta giunti al gate d'imbarco - con la carta appositamente salvata sul proprio account Google Pay - si hanno a disposizione diversi metodi per poter essere accreditati sull'aereo. Infatti, oltre a mostrare il titolo di viaggio attraverso lo schermo dello smartphone, sarà anche possibile visualizzare il QR Code su uno smartwatch Wear OS (a patto che sia compatibile con Google Pay) oppure inviare automaticamente i dati d'imbarco servendosi del chip NFC. 

La nuova famiglia Samsung Galaxy S10 è disponibile in preordine su Amazon a partire da 779 euro. La trovate a questo link. 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.