Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre...
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...

Google Foto ha una novità, paradossalmente è esclusiva iPhone

Google Foto su iOS introduce una nuova funzione per creare adesivi da qualsiasi foto con un semplice tocco prolungato sullo schermo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 26/08/2025 alle 09:22

La notizia in un minuto

  • Google Photos introduce su iOS la funzione per creare sticker istantanei dalle foto premendo sui soggetti, imitando una caratteristica già presente nell'app Foto di Apple
  • La versione Google presenta limitazioni rispetto all'originale Apple, mancando di effetti visivi aggiuntivi e integrazione profonda nel sistema per via dello status di app terza parte
  • Paradossalmente, gli utenti Android rimangono esclusi da questa novità nonostante Google Photos sia sviluppata dalla stessa azienda del sistema operativo
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La battaglia delle piccole funzionalità quotidiane tra iOS e Android ha trovato un nuovo campo di confronto: la creazione istantanea di sticker dalle proprie foto. Mentre gli utenti iPhone si sono abituati da tempo alla possibilità di trasformare qualsiasi soggetto in una foto in un adesivo digitale semplicemente tenendo premuto il dito sullo schermo, questa comodità è rimasta spesso un privilegio esclusivo dell'ecosistema Apple. Ora Google sembra voler colmare questo divario, introducendo una funzione simile nella versione iOS di Google Foto, anche se ironicamente proprio gli utenti Android potrebbero rimanere ancora in attesa.

L'arrivo della funzione su territorio Apple

La novità è emersa grazie alla segnalazione dell'utente Telegram AdanBR, che ha documentato l'implementazione della nuova caratteristica nell'app Google Foto per dispositivi iOS. Il meccanismo è intuitivo e familiare per chi già utilizza l'app Foto nativa di Apple: basta premere e mantenere il dito su qualsiasi soggetto presente in una fotografia per vederlo automaticamente isolato dallo sfondo e pronto per essere utilizzato come sticker indipendente.

Google ha accompagnato l'introduzione di questa funzionalità con una breve presentazione interattiva che guida gli utenti attraverso le prime operazioni. Una volta selezionato il soggetto desiderato, l'applicazione offre due opzioni immediate: copiare l'elemento come adesivo digitale oppure condividerlo direttamente attraverso altre applicazioni.

Differenze rispetto all'esperienza nativa iOS

Nonostante l'implementazione di Google rappresenti un significativo passo avanti, rimangono delle differenze sostanziali rispetto a quanto offre l'app Foto predefinita di iOS. L'applicazione Apple, infatti, integra un pulsante dedicato "Aggiungi Sticker" che non si limita a creare l'adesivo, ma lo inserisce automaticamente nel menu personalizzato dell'utente, permettendo inoltre l'applicazione di effetti visivi aggiuntivi come contorni, stile fumetto o aspetto tridimensionale.

Queste limitazioni derivano principalmente dal fatto che Google Foto rimane un'applicazione di terze parti nel sistema operativo di Apple, con conseguenti restrizioni nell'integrazione profonda con le funzionalità di sistema. Tuttavia, l'implementazione di base rappresenta comunque un miglioramento significativo dell'esperienza utente, specialmente per chi preferisce gestire le proprie foto attraverso il servizio di Google piuttosto che l'alternativa nativa.

Il paradosso Android e le prospettive future

Quello che emerge come particolare paradosso è la situazione degli utenti Android, che al momento non possono ancora beneficiare di questa innovazione nell'app Google Foto, nonostante si tratti del sistema operativo sviluppato dalla stessa Google. Alcuni produttori di dispositivi Android hanno implementato funzionalità simili nelle loro personalizzazioni dell'interfaccia utente, ma una soluzione uniforme attraverso Google Foto rimane ancora in sospeso.

La strategia di Google di testare prima la funzionalità su iOS potrebbe rispondere a diverse logiche: dalla necessità di competere direttamente con le funzioni native di Apple alla volontà di sperimentare su una base utenti più contenuta prima di un eventuale rilascio su scala più ampia. Resta da vedere se e quando questa democratizzazione degli sticker fotografici raggiungerà anche gli utenti del sistema operativo di casa Google, completando così un percorso che al momento presenta questa curiosa inversione di priorità.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #2
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Articolo 1 di 5
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Fino al 30 novembre, WINDTRE offre 250GB in 5G, minuti illimitati, 50 SMS a soli 5,99€ al mese. Incluso ci sono 9GB extra per l'Unione Europea.
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
Apple prepara un calendario bi-stagionale che ridefinirà i ritmi dell’intero settore smartphone, costringendo Android a ripensare le strategie.
Immagine di Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non restare indietro: passa al Type-C con questa SanDisk top
Offerta: SanDisk USB Type-C 1TB a 102,56€ invece di 162,99€ con sconto del 37% per backup automatico
Immagine di Non restare indietro: passa al Type-C con questa SanDisk top
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
POCO M7 Pro: il nome dice già tutto, e il prezzo è sotto i 150€
Offerta POCO M7 Pro 5G: smartphone con fotocamera Sony da 50MP e batteria da 5110mAh a soli 149,90€ invece di 179,90€
Immagine di POCO M7 Pro: il nome dice già tutto, e il prezzo è sotto i 150€
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Risparmia fino a 200€ acquistando un Pixel 10 Pro o Pro XL. Inoltre, ottieni un rimborso fino a 715 € con la permuta idonea di uno smartphone.
Immagine di Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.