Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito...

Ritoccate foto con l'IA? I Pixel 10 faranno la spia

Le credenziali C2PA Content Credentials sono integrate per la prima volta direttamente nell'app della fotocamera del dispositivo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 21/08/2025 alle 10:03

La notizia in un minuto

  • Google introduce nei Pixel 10 il sistema Content Credentials, primo watermark digitale nativo negli smartphone che traccia ogni modifica alle foto per garantire autenticità nell'era dell'AI
  • Il paradosso tecnologico: mentre i nuovi dispositivi potenziano l'editing automatico con comandi vocali e suggerimenti AI, integrano anche strumenti per identificare proprio queste modifiche
  • La tecnologia si espanderà gradualmente su tutti i dispositivi Android e iOS con Google Photos, creando un ecosistema globale di verifica dell'autenticità delle immagini
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mondo della fotografia digitale si prepara a una rivoluzione che potrebbe cambiare per sempre il modo in cui percepiamo l'autenticità delle immagini. Con l'introduzione della nuova serie Pixel 10, Google diventa il primo produttore tecnologico a integrare nativamente negli smartphone uno standard industriale che permette di tracciare ogni modifica apportata a una fotografia. Si tratta di una risposta diretta all'era dell'intelligenza artificiale, dove la distinzione tra reale e artificiale diventa sempre più sottile e difficile da riconoscere.

La "carta d'identità" digitale delle foto

Il sistema si chiama Content Credentials ed è stato sviluppato dalla Coalition for Content Provenance and Authenticity (C2PA), un consorzio che ha creato uno standard tecnico aperto per garantire trasparenza sui contenuti multimediali. Funziona come una sorta di "etichetta nutrizionale" digitale, per usare il paragone fatto dagli stessi sviluppatori, che accompagna ogni immagine fornendo informazioni dettagliate sulla sua origine e su eventuali modifiche successive.

Questo watermark digitale sarà presente automaticamente in tutte le fotografie scattate con i nuovi Pixel 10 e rimarrà visibile attraverso Google Photos. L'obiettivo è permettere a chiunque di verificare se un'immagine è stata ritoccata usando l'intelligenza artificiale, offrendo così una garanzia di autenticità in un'epoca in cui le manipolazioni digitali sono alla portata di tutti.

L'AI che modifica e l'AI che controlla

Il paradosso della nuova generazione di Pixel è evidente: mentre da un lato Google potenzia le capacità di editing automatico dei suoi dispositivi, dall'altro introduce strumenti per identificare proprio queste modifiche. I nuovi smartphone permettono infatti di applicare ritocchi alle foto semplicemente descrivendo a voce o per iscritto quello che si desidera ottenere, democratizzando l'editing fotografico anche per chi non ha competenze tecniche specifiche.

La trasparenza diventa il nuovo standard dell'era digitale

Le funzionalità integrate consentono di toccare diverse parti di una fotografia per ricevere suggerimenti alimentati da Gemini su possibili modifiche da apportare. Questo approccio intuitivo elimina la necessità di conoscere software di editing complessi, ma al tempo stesso rende ancora più cruciale la possibilità di distinguere tra contenuti originali e modificati.

Un ecosistema in espansione

L'adesione di Google alla C2PA risale allo scorso anno, quando l'azienda ha contribuito allo sviluppo dell'ultima versione delle Content Credentials. Inizialmente il sistema è stato implementato in Google Search, permettendo di identificare le immagini contenenti metadati C2PA, per poi espandersi a Google Images, Lens e Circle to Search.

Ora, con il lancio dei Pixel 10, la tecnologia fa il suo debutto nell'hardware, ma l'espansione non si fermerà qui. Nelle prossime settimane, le Content Credentials arriveranno gradualmente su tutti i dispositivi Android e iOS che utilizzano Google Photos, creando un ecosistema sempre più ampio di verifica dell'autenticità.

L'annuncio fa parte di una presentazione più ampia che include anche i nuovi Pixel 10 Pro Fold, il Pixel Watch 4, gli auricolari Pixel Buds 2a e 2 Pro, oltre a una serie di nuove funzionalità basate su Gemini AI. Una strategia che dimostra come Google stia cercando di bilanciare l'innovazione nell'intelligenza artificiale con la necessità di mantenere standard di trasparenza e autenticità nell'era digitale.

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Smartwatch Zeblaze VIBE 8 con display AMOLED in offerta a 20,13€ con coupon e sconto Paypal
Immagine di Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Offerta HUAWEI Watch D2 con sconto del 74%: solo 251,81€ applicando il coupon da 22€
Immagine di 252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Samsung sorprende: arriva la promo Flash Mobile, oltre al Black Friday
Solo fino al 6 novembre alle 9:00 del mattino, Samsung proporrà, oltre alle prime offerte del Black Friday, anche una promo dedicata a sconti flash mobile.
Immagine di Samsung sorprende: arriva la promo Flash Mobile, oltre al Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.