Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Google Pixel 3 XL: la prova della modalità Foto Notturna, un piccolo miracolo software

Prova sul campo della modalità Foto Notturna del Pixel 3 XL, rilasciata da Google nella giornata di ieri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 15/11/2018 alle 14:02

I possessori di Google Pixel 3 XL possono utilizzare da ieri la nuova modalità "Foto Notturna". Si tratta di un'opzione dell'applicazione fotocamera, che permette al dispositivo di migliorare la resa degli scatti al buio. Ho avuto modo di testare in anteprima questa funzionalità, e devo dire di essere rimasto sorpreso in senso positivo. Come già affermato nella recensione di questo smartphone, gli algoritmi di elaborazione dell'immagine del gigante californiano si confermano tra i migliori del mercato.

Come funziona la modalità Foto Notturna

L'approccio di Google alle fotografie in notturna è differente rispetto a quello degli altri produttori di smartphone. Pensiamo, ad esempio, a Huawei e alla modalità notte del Mate 20 Pro. In questo caso il dispositivo scatta con un'esposizione di circa 5 secondi - semplificando, il sensore rimane aperto più a lungo del normale per catturare più luce - e gli algoritmi di intelligenza artificiale intervengono sulla resa dei colori e, soprattutto, nel compensare le impercettibili vibrazioni della mano dell'utente.

Con la modalità Foto Notturna invece, il Pixel 3 XL scatta diverse fotografie di fila. In particolare, si va da 6 a 15 scatti a seconda delle condizioni di illuminazione, ognuno dei quali con un'esposizione più o meno lunga (è il software a deciderlo automaticamente). Sempre attraverso questo sistema, riesce a compensare le vibrazioni della mano dell'utente, per cui pur dovendo mantenere lo smartphone più a lungo rispetto a un classico "punta e scatta", l'immagine risulterà a fuoco.

google-pixel-3-xl-6733.jpg

Google non è comunque nuova nel seguire strategie tutte sue, diverse dalla massa. Anche da un punto di vista hardware la parte fotografica del Pixel 3 XL sembra inferiore, sulla carta, ai diretti concorrenti. Sul retro infatti c'è una sola fotocamera da 12 Megapixel, che però è davvero in grado di tenere testa anche ai comparti fotografici con più sensori, come abbiamo visto nella nostra recensione. Gli scatti che vengono fuori dalla modalità Foto Notturna dimostrano, per l'ennesima volta, la supremazia dell'ottimizzazione software rispetto alla potenza hardware.

Foto Notturna alla prova dei fatti

C'è un reale miglioramento rispetto agli scatti che il Pixel 3 XL realizza di notte senza questa modalità? Assolutamente si. Partiamo innanzitutto da una condizione di utilizzo quotidiano davvero estrema, come quella delle due immagini sottostanti: piena notte, pochissima illuminazione artificiale, nebbia. A sinistra lo scatto senza particolari opzioni attive, a destra Foto Notturna. Praticamente nessuna perdita di dettaglio me un'incredibile capacità letteralmente di tirar fuori la luce, rendendo i soggetti ben visibili.

google-pixel-3-xl-6723.jpg google-pixel-3-xl-6724.jpg

Ma i miglioramenti ci sono anche con la gestione della luce artificiale. A sinistra, subito sotto, è possibile osservare una netta tendenza a saturare la scena, che vira verso un giallo/arancione poco reale. Un qualcosa che praticamente scompare con la modalità Foto Notturna a destra, che tra l'altro rende anche più visibili i dettagli del palazzo sulla sinistra.

google-pixel-3-xl-6725.jpg google-pixel-3-xl-6726.jpg

Abbiamo realizzato diversi scatti con Foto Notturna, che inseriamo nelle gallerie sottostanti. Appare evidente l'eccellente lavoro svolto da Google, che si conferma maestra in ambito software da questo punto di vista. In questo caso è proprio l'approccio alla risoluzione di un problema reale - in cui l'utente può imbattersi nell'utilizzo quotidiano dello smartphone - a convincere: intervenire sul software piuttosto che aggiungere altri componenti hardware.

google-pixel-3-xl-6730.jpg google-pixel-3-xl-6731.jpg google-pixel-3-xl-6732.jpg

google-pixel-3-xl-6727.jpg google-pixel-3-xl-6728.jpg google-pixel-3-xl-6745.jpg

Avremo comunque modo di approfondire meglio il tutto nelle prossime settimane. Stiamo infatti lavorando a una serie di confronti, anche perché, di contro, un prodotto come il Mate 20 Pro di Huawei ha dimostrato l'effettiva utilità dei tre sensori posteriori, a patto ovviamente di essere ben coadiuvati dalla parte software. Ne parleremo in altri articoli dedicati.

A differenza dello scorso anno, Google ha deciso di portare in Italia sia il Pixel 3 XL che il Pixel 3. Li trovate a questo link sullo store ufficiale.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.