Google Play Services 8.4 porta novità per l'interfaccia e per le impostazioni Smart Lock e nasconde alcune funzioni sugli inviti e l'organizzazione delle famiglie. L'applicazione di Google che per molti utenti risulta sconosciuta, in realtà cela parte del "motore" dei dispositivi Android. Le novità portate dalla versione 8.4 potrebbero sembrare poco rilevanti, ma grazie al teardown, è possibile capire di più sui futuri aggiornamenti.
Le novità concrete portate dal Play Service 8.4 sono dedicate principalmente ad una nuova interfaccia per Smart Lock e l'abilitazione dei video a 720p per Android Auto. In precedenza, l'interfaccia delle impostazioni dei "comandi di sblocco" era piuttosto povera, ma col nuovo aggiornamento Google ha badato anche all'aspetto estetico.

Ma le vere novità sono nascoste nel codice dell'applicazione ed arriveranno tra qualche settimana o mese. Tra queste c'è la possibilità sfruttare Nearby per condividere le applicazioni con altre persone. In realtà, è già possibile condividere le app tramite SMS, Email e persino NFC, ma Google ha deciso di puntare anche sul nuovo Nearby.
Recentemente Google Play Store si è aggiornato e nel codice è stato scovato il supporto alle famiglie che permette di condividere le applicazioni acquistate con i famigliari. Tuttavia, il codice presentava ancora dei pezzi mancanti, pezzi che sono stati aggiunti dal nuovo Play Service.
Uno degli interrogativi più importanti del supporto alle famiglie era la mancanza di limitazioni, ma il nuovo Play Service ha messo le cose in chiaro. Il codice rivela che si potrà far parte di una sola famiglia alla volta e che le famiglie possono aggiungere ed eliminare membri solo una volta all'anno.
Le novità nascoste non sono ancora accessibili, inoltre, Google non si è ancora espressa sulla data di distribuzione del supporto alle famiglie.
![]() | Nexus 9 | |
![]() | Nexus 6 | |
![]() | Nexus 5 |