Tanto ce la moda nei giovani di pagare a vita le rate.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Nel 2025 un telefono full optional non dovrebbe costare piu' di 300 euros di streetprice, solo caratteristiche fuori dalla norma (batteria piu' grossa,schermo particolare,zoom ottico particolare ecc ecc) potrebbero far lievitare il prezzo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
10 volte di piu. aifogn per rimba.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Facciamo 2 conti: aumento dei costi di 900 milioni di dollari in un trimestre, quindi 1,2 miliardi in un anno che, divisi per oltre 200 milioni di unita' vendute, fa in media 5-6 dollari a unita'. E questi da $799 voglino portare il prezzo a $1.150, e spacciarlo per costi di design e nuove tecnologie? Ma chi pensano di prendere per il culo? Gia' non pensavo di cambiare il mio iPhone 14 del 2023, adesso inizio ad interessarmi agli smartphone cinesi...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Nel 2025 un telefono full optional non dovrebbe costare piu' di 300 euros di streetprice, solo caratteristiche fuori dalla norma (batteria piu' grossa,schermo particolare,zoom ottico particolare ecc ecc) potrebbero far lievitare il prezzo.
e questi 300€ da dove saltano fuori?
hai fatto delle approfondite indagini di mercato o ti sei consultato con peppino il salumiere durante una costinata?

rotfl
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Facciamo 2 conti: aumento dei costi di 900 milioni di dollari in un trimestre, quindi 1,2 miliardi in un anno che, divisi per oltre 200 milioni di unita' vendute, fa in media 5-6 dollari a unita'. E questi da $799 voglino portare il prezzo a $1.150, e spacciarlo per costi di design e nuove tecnologie? Ma chi pensano di prendere per il culo? Gia' non pensavo di cambiare il mio iPhone 14 del 2023, adesso inizio ad interessarmi agli smartphone cinesi...
Semplicemente a tutti i fanboy che aprono il portafogli (o meglio, le rate) prima di accendere il cervello.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.