Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Google rischia grosso: potrebbe dover vendere Chrome, Android e altre divisioni

L'antitrust americana sta indagando su Google: se le cose dovessero andare male, l'azienda si vedrebbe costretta a vendere divisioni chiave.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 10/10/2024 alle 17:36

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti potrebbe chiedere a un giudice federale di costringere Google a vendere parti della sua attività, secondo quanto riportato da CBS News. Questa mossa potrebbe avere un impatto significativo sul futuro dell'azienda e sull'intero panorama tecnologico.

Le autorità federali stanno valutando diverse opzioni per limitare il dominio di Google nel mercato della ricerca online e dell'intelligenza artificiale. Oltre alla possibile vendita forzata di asset, i procuratori potrebbero richiedere l'apertura ai concorrenti dei dati che alimentano il motore di ricerca e i prodotti AI dell'azienda.

Immagine id 37268

Un'altra area di intervento riguarda gli accordi commerciali di Google con aziende come Apple e Samsung, che garantiscono al motore di ricerca di Mountain View una posizione dominante su dispositivi e browser. Il Dipartimento di Giustizia mira a porre fine a questi accordi ritenuti anti-competitivi.

Le motivazioni dell'intervento antitrust

Secondo i funzionari antitrust, "Per oltre un decennio, Google ha controllato i canali di distribuzione più popolari, lasciando ai rivali poco o nessun incentivo a competere per gli utenti". L'obiettivo dichiarato è quello di "porre fine al controllo di Google sulla distribuzione oggi, ma anche assicurarsi che Google non possa controllare la distribuzione di domani".

Google è in per una lotta se vuole continuare a operare come ha fatto finora.

Google, dal canto suo, respinge le accuse parlando di "eccesso di governo" e paventando "conseguenze negative non intenzionali per l'innovazione americana e i consumatori americani". La vicepresidente per gli affari normativi Lee-Anne Mulholland ha dichiarato che il DOJ "sta già segnalando richieste che vanno ben oltre le specifiche questioni legali".

Precedenti e prospettive future

Non è la prima volta che Google si scontra con le autorità statunitensi. Ad agosto, il giudice distrettuale Amit Mehta ha stabilito che il motore di ricerca ha sfruttato illegalmente la sua posizione dominante. Questa nuova azione del Dipartimento di Giustizia rappresenta un'ulteriore sfida per l'azienda.

Se le richieste del DOJ dovessero essere accolte, l'impatto sul mercato potrebbe essere dirompente. L'apertura dei dati e degli algoritmi di Google ai concorrenti potrebbe ridisegnare le dinamiche della ricerca online e dell'intelligenza artificiale. Allo stesso tempo, la cessione di parti dell'attività modificherebbe gli equilibri attuali dei settori browser web e sistemi operativi mobili.

Nei prossimi mesi si attendono ulteriori sviluppi di questa vicenda, che potrebbe segnare una svolta epocale per uno dei colossi della Silicon Valley. Gli effetti si ripercuoterebbero sull'intero ecosistema digitale globale, con possibili benefici in termini di maggiore concorrenza per alcuni, ma anche rischi per l'innovazione secondo altri.

Fonte dell'articolo: www.tomsguide.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.