Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025) Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)...
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025) Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)...

Honor MagicWatch 2, il compagno perfetto per allenarsi

Honor MagicWatch 2, grazie alle sue funzionalità da fitness tracker, consente di tracciare l'attività sportiva a 360°, restituendo anche tutta una serie di informazioni interessanti sulla salute.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 03/08/2020 alle 14:00
Honor MagicWatch 2 è uno dei migliori smartwatch del mercato, come già detto nella recensione completa. L’azienda cinese è riuscita a realizzare uno smartwatch senza controindicazioni. Questo modello offre infatti tutto ciò che è lecito attendersi da un moderno wearable, nonostante il prezzo contenuto (si parte da 179,90 euro), mettendo a disposizione dell’utente caratteristiche che, in alcuni casi, non sono presenti nei dispositivi più costosi.

La tecnologia non deve però essere fine a sé stessa, un semplice esercizio di stile. MagicWatch 2 ha certamente un design molto curato ma, al tempo stesso, è dotato di un'anima sportiva. Ed è proprio su questa che ci soffermeremo oggi, perché questo smartwatch è in grado di monitorare le attività più disparate, con un occhio particolare nei confronti del tema salute. Del resto, il particolare periodo da cui usciamo ha dimostrato quanto sia importante mantenersi in forma.

honor-magic-watch-2-77437.jpg

Il monitoraggio dell'attività sportiva

Lo diciamo subito, a scanso di equivoci: MagicWatch 2, se opportunamente utilizzato, può essere uno strumento utilissimo nell'ambito dell'attività sportiva, utile anche per ritrovare la forma fisica perduta. Uno degli sport più praticati è il jogging, per il quale questo smartwatch offre tre strumenti in grado di fare la differenza lato utente. Il primo è il GPS, grazie al quale è possibile tenere traccia della strada percorsa e, di conseguenza, della distanza in chilometri. Il secondo è il conteggio dei passi, un'informazione comoda per capire l'andamento tenuto durante la corsa. Il terzo, ugualmente importante, è la misurazione continua del battito cardiaco grazie all'apposito sensore.

Tutti i dati raccolti da questi strumenti vengono sincronizzati sullo smartphone attraverso l'applicazione Huawei Health. Questa necessita di un account e rappresenta un vero e proprio collettore di informazioni in merito alle nostre condizioni. In fase di registrazione infatti viene chiesta tutta una serie di parametri, tra cui altezza, peso, età, genere. In questo modo vengono stabiliti degli obiettivi da poter raggiungere con l'allenamento ma anche attraverso una corretta alimentazione.

huawei-watch-gt-2-60983.jpg

Nel caso specifico del jogging, i dati immagazzinati dal MagicWatch 2 contribuiscono alla creazione di veri e proprio grafici, da cui poter trarre indicazioni importanti per migliorarsi costantemente in ambito sportivo. Ad esempio, conoscere la quantità di battiti cardiaci sotto sforzo può aiutare a capire se possa essere necessario o meno un allenamento mirato a ridurre questi battiti (il classico approccio "cardio"), così da affaticarsi di meno e poter piano piano accrescere il proprio rendimento.

Non c'è solo la corsa però: ciclismo, trekking, camminata veloce, ellittica, tapis roulant, sono solo alcune delle attività che questo smartwatch è in grado di monitorare. Pensate, c'è anche la possibilità di tenere traccia di una disciplina come il nuoto, in quanto il MagicWatch 2 è impermeabile fino a 5 ATM, per cui ci si può immergere fino a 50 metri di profondità e ricevere tutta una serie di indicazioni legate alle bracciate, al ritmo sott'acqua, alle virate. Insomma, un approccio a 360° da parte dell'azienda cinese, che incide inevitabilmente in maniera positiva sull'esperienza utente.

honor-magic-watch-2-77912.jpg

In tal senso, è emblematica la funzionalità che consente di monitorare il sonno, a patto ovviamente di indossare lo smartwatch anche di notte. Si perché quando si parla di "rimettersi" in forma si fa riferimento alla qualità complessiva della propria vita, a cui contribuisce in maniera fondamentale il riposo. Attraverso i grafici scaturiti da questo tracciamento, è possibile capire se dobbiamo intervenire per correggere il nostro modo di dormire, perché magari ci accorgiamo di avere un sonno agitato nel corso delle ore, a causa di un materasso inadeguato, della temperatura della stanza o dell'orario a cui si è cenato.

Il fattore autonomia

Uno dei più grandi limiti degli smartwatch è, storicamente, quello di doverli ricaricare al termine di ogni giornata. Una criticità che spesso condiziona la piacevolezza di utilizzo, specie in ambito sportivo, considerando come ormai si sia costretti a compiere la medesima operazione anche con gli smartphone. Utilizzando MagicWatch 2, appare evidente quanto Honor abbia lavorato appositamente per cambiare la prospettiva in quest’ambito, grazie a una perfetta combinazione tra piattaforma hardware e software. 

Dati alla mano, possiamo tranquillamente affermare che l’autonomia dichiarata da Honor (circa 14 giorni a seconda dell’utilizzo) sia assolutamente veritiera. Pensate, 2 settimane lontani dalla presa elettrica, senza il pensiero di dover ricaricare lo smartwatch alla fine di ogni giornata. Cosa chiedere di più a un wearable?

honor-magic-watch-2-77438.jpg

Ecco come MagicWatch 2, considerando anche tutte le funzionalità messe a disposizione dell’utente, si configura come best buy della categoria. Del resto: Apple Watch Serie 5 è proposto a cifre nettamente superiori (si parte da 349 euro) e offre un’autonomia non paragonabile. Discorso analogo per il fratello “maggiore” del MagicWatch 2, quel Huawei Watch GT 2 con cui condivide la scheda tecnica. Il vantaggio dello smartwatch Honor però è quello di essere stato posizionato a partire da cifre inferiori, il che consentirà inevitabilmente di poterlo recuperare a prezzi estremamente vantaggiosi nel giro di qualche settimana. Insomma, siamo di fronte a un potenziale best seller.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Scegliere lo smartwatch sportivo più adatto alle proprie esigenze non è sempre facile: in questa guida, consigli e criteri per orientarsi.
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
In questa guida troverete i migliori tag Bluetooth per smartphone in commercio, utili a non perdere mai di vista i vostri oggetti personali.
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Uno dei migliori caricatori wireless in commercio vi permette di ricaricare comodamente il vostro smartphone, anche senza fili.
Immagine di Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Durante il Black Friday 2025 ci saranno sicuramente diverse occasioni per portarsi a casa un iPhone a prezzo scontato! Ecco le migliori!
Immagine di iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Le eSIM sono la soluzione definitiva per connettersi a internet durante i viaggi negli Stati Uniti. Ecco le migliori e tutti i vantaggi nel sceglierle.
Immagine di Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.