Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Honor Play: primo contatto a IFA del nuovo smartphone gaming

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 05/09/2018 alle 13:07

Honor Play è la nuova proposta dell'azienda cinese per il particolare segmento degli smartphone gaming. Si tratta di una tipologia di dispositivi di cui abbiamo avuto modo di parlarvi qui su Tom's in altri precedenti articoli. Una tendenza che, fondamentalmente, diversi produttori stanno cercando di cavalcare nella logica di riuscire a espandere ulteriormente la potenziale base d'utenza.

In attesa di provarlo in maniera approfondita nella nostra recensione, vi raccontiamo le nostre prime impressioni su Honor Play direttamente da IFA 2018. Rispetto alle proposte degli altri produttori, l'azienda cinese ha deciso di puntare sul rapporto qualità/prezzo, un aspetto che, solitamente, appare lontano dal concetto di dispositivo pensato per il gaming.

IMG 20180902 120725

A bordo c'è il SoC Kirin 970, ovvero il medesimo processore visto a bordo di prodotti come Huawei P20 Pro. Nel caso di Honor Play, è coadiuvato da 4 GB di RAM e dalla GPU ARM Mali-G72 MP12. Quest'ultima può contare sull'ottimizzazione software Turbo, in distribuzione tramite update su altri smartphone del gruppo cinese. Ma non è tutto.

Leggi anche: Honor Magic 2, smartphone a tutto schermo con fotocamera a scomparsa

Grazie alla collaborazione con PUBG MOBILE, Honor ha spinto ulteriormente la componentistica, proprio per il discorso legato al gaming. La potenza del processore grafico è stata aumentata, il framerate di gioco raggiunge i 39,46 FPS su PUBG MOBILE e il jitter rate è stato ridotto allo 0,21%. In tutto questo, stando a quanto dichiarato dall'azienda cinese, lo smartphone dovrebbe comunque offrire 4,5 ore di autonomia nelle sessioni intense.

IMG 20180902 120736

Capite bene come si tratti di possibilità impensabili da testare adeguatamente in un contesto come quello di una fiera. Honor Play mi è parso certamente fluido e scattante, ma ovviamente avremo modo di scendere maggiormente nel dettaglio della parte gaming durante l'utilizzo quotidiano del dispositivo.

Un ruolo importante è recitato dall'intelligenza artificiale. Oltre a intervenire nella parte fotografica (dual-camera posteriore 16 MP + 2 MP, fotocamera anteriore da 16 MP), come peraltro già visto in tanti altri smartphone, entra in gioco anche nella parte gaming, sfruttando la tecnica 4D e gli effetti sonori 3D con tanto di vibrazioni AI personalizzate. Da ciò scaturisce un audio particolarmente immersivo, che può fare la differenza nelle sessioni di gioco.

IMG 20180902 120800

La parte frontale è invece caratterizzata da un ampio schermo da 6,3 pollici realizzato con tecnologia IPS LCD e caratterizzato da un rapporto di forma in 19:9. La prima impressione è che si tratti di un ottimo pannello, pur non potendo contare su un alto refresh rate come visto sul display di Razer Phone. 

Leggi anche: Honor 10, ecco la versione GT con 8 GB di RAM

Bella la lavorazione opaca della scocca, realizzata interamente in alluminio. Nonostante la diagonale dello schermo, Honor Play sembra stare bene tra le mani, senza essere particolarmente scivoloso. C'è il notch, un particolare estetico ormai adottato dall'azienda cinese, visto a bordo di tanti altri smartphone.

IMG 20180902 120817

Honor Play arriva in Italia a 329,90 euro, una cifra decisamente più contenuta rispetto agli altri smartphone pensati per il gaming (Razer Phone, ad esempio, è stato posizionato a 769 euro), che però riescono a offrire qualcosa in più da un punto di vista prettamente tecnico. Vedremo se la strategia del rapporto qualità/prezzo pagherà da un punto di vista commerciale.


Tom's Consiglia

Honor 9 Lite è uno smartphone caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo. Dotato di ben quattro fotocamere e 3 GB di RAM, è disponibile all'acquisto attraverso Amazon a meno di 200 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 5
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.