Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Ergonomia e software

Test - Recensione di HTC One X e One S, smartphone di fascia alta con sistema operativo Android e interfaccia Sense 4.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 19/04/2012 alle 16:15 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:40
  • HTC One X e One S, foto e giochi per smartphone Android senza compromessi
  • Scheda tecnica
  • Estetica e bundle
  • Ergonomia e software
  • Tegra 3 e Qualcomm MSM8260A
  • Policarbonato, alluminio anodizzato o ceramica
  • Esperienza di gioco
  • Fotocamera e videocamera
  • Fotocamera e videocamera, continua
  • Autonomia
  • Schermo
  • Audio
  • Benchmark
  • Navigazione Internet
  • Conclusioni

Ergonomia e software

Buona parte dell'ergonomia deriva direttamente dall'UI Sense 4. Rivista e alleggerita, è sicuramente da considerare un pregio. Se volete approfondire, leggete la nostra recensione. C'è però una caratteristica di cui non ci siamo occupati in quella recensione, e cioè la fase iniziale di configurazione dello smartphone. Fino ad ora non ne abbiamo sentito l'esigenza, poiché per tutti gli smartphone era più o meno la stessa e pilotata da Android. HTC con Sense 4 fa un passo in più, implementa una procedura più lunga ma che permetterà di avere uno smartphone realmente interconnesso con tutti i servizi oggi disponibili sul web.

HTC One X e S - Clicca per ingrandire

Oltre alla registrazione/log in al servizio HTCSense (in rifacimento), verrete guidati nella creazione di un account da 25 GB a Dropbox, Evernote, Facebook, Exchange, Flickr, Hotmail, Skydrive, Twitter e Watch. Oltre a Dropbox, tutto il resto non è qualcosa di esclusivo, ma non dovrete preoccuparvi di scaricare l'applicazione. Insomma, l'ergonomia è migliorata. A fine configurazione, degli elementi onscreen (in sovrimpressione) vi daranno alcune informazioni per la gestione dell'interfaccia. Inutile per chi ha dimestichezza con Android, molto utile per chi si trova per la prima volta davanti a questo OS.

###old1509###old

Unica pecca di DropBox è che per godere dei 23 GB in regalo (2 GB è l'ammontare base del servizio gratuito) dovrete effettuare alcune azioni (le stesse che a un utente normale permettono di avere in regalo 250 MB), cioè installare il client su uno o più PC/Mac, invitare un amico, caricare un file, etc. Nulla di trascendentale, ma siccome stiamo parlando di ergonomia, sono azioni - antipatiche - di cui avremmo fatto volentieri a meno. Potete godere di questo regalo anche se avete un account già esistente. Questa promozione sarà però valida per due anni, dopodiché, molto probabilmente, dovrete rinunciare o pagare.

###old1508###old

Diamo anche una valutazione delle dimensioni, poiché nonostante lo schermo più grande del One X, le dimensioni fisiche non sono molto distanti da quelle del One S. Quest'ultimo è tuttavia più maneggevole, grazie ai piccoli vantaggi di spessore e peso. Inoltre si controlla molto bene anche con una sola mano, mentre i 4,7 pollici del One X a volte non sono facili da coprire e richiedono entrambe le mani. Lasciando da parte le caratteristiche tecniche di schermo e SoC, il One S è forse quello meglio riuscito se dovessimo considerare unicamente dimensioni, design e layout. In questo giudizio c'è sicuramente una buona dose di soggettività, certo che se il One S avesse integrato lo schermo 720p e la piattaforma Tegra 3 sarebbe stato lui il modello di punta.

I software installati di base sono 7digital (acquisto di musica), Appunti (per organizzare delle attività), navigatore GPS, Editor di film, Friend Stream, Kit strumenti SIM, Polaris Office, TuneIn Radio, SoundHound e un visualizzatore di PDF, oltre ovviamente a quelle integrate di Android.

Leggi altri articoli
  • HTC One X e One S, foto e giochi per smartphone Android senza compromessi
  • Scheda tecnica
  • Estetica e bundle
  • Ergonomia e software
  • Tegra 3 e Qualcomm MSM8260A
  • Policarbonato, alluminio anodizzato o ceramica
  • Esperienza di gioco
  • Fotocamera e videocamera
  • Fotocamera e videocamera, continua
  • Autonomia
  • Schermo
  • Audio
  • Benchmark
  • Navigazione Internet
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.