Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Huawei: addio al tocco, smarwatch controllati con ologrammi

L'azienda cinese ha depositato un brevetto relativo a nuove modalità di interazione con gli smartwatch. Il futuro potrebbero essere gestures aeree e ologrammi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 07/02/2018 alle 17:42

E se in futuro non fosse necessario toccare fisicamente lo schermo dello smarwatch per poterci interagire? Quello che oggi sembra quasi fantascienza potrebbe diventare realtà grazie ad un brevetto depositato da Huawei. Il progetto dell'azienda cinese è passata attraverso il WIPO (World Intellectual Property Organization), ovvero una delle agenzie specializzate delle Nazioni Unite messa in piedi per promuovere la protezione della proprietà intellettuale nel mondo.

Gli schemi del brevetto di Huawei mostrano uno smartwatch dotato di particolari sensori in grado di riconoscere vere e proprie gestures aeree e segni sul dorso della mano, senza che l'utente tocchi fisicamente il display. Non solo, ma è anche possibile scorgere la presenza di piccoli proiettori che, attraverso quella che sembra una tecnologia olografica, proiettano schermate per l'interazione con il dispositivo.

Huawei smartwatch

Clicca per ingrandire

Come spesso accade in questi casi, non ci sono particolari dettagli tecnici in grado di poterci aiutare a comprendere il funzionamento di queste tecnologie. La sensazione è che Huawei sia al lavoro per semplificare l'interazione con gli smartwatch, espandendone al tempo stesso le funzionalità.

Leggi anche: Recensione Huawei Watch 2, Android Wear all'ennesima potenza

Le dimensioni inevitabilmente contenute dei display degli smartwatch rappresentano un limite, in termini funzionali, per questi dispositivi. La possibilità di avere a disposizione uno spazio di interazione potenzialmente enorme (attraverso appunto la tecnologia olografica), potrebbe davvero rappresentare quel salto di qualità tanto atteso.

huawei watch unboxing
Huawei Watch 2

Occorre comunque sottolineare come si tratti di un brevetto. Le tempistiche per l'implementazione di una simile tecnologia in un dispositivo destinato al mercato non saranno certamente brevi. In ogni caso, Huawei potrebbe aver trovato la chiave di volta per imprimere una svolta al concetto stesso di smartwatch.


Tom's Consiglia

Il Huawei Watch 2 è uno dei migliori smartwatch Android Wear presenti sul mercato. È disponibile all'acquisto attraverso Amazon con uno sconto del 22% rispetto al prezzo di listino.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.