Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Huawei, arriva una tregua: le aziende USA possono tornare a vendere, ma ci sono dei limiti

Al G20 di Osaka, Trump ha affermato che le aziende USA possono tornare a vendere prodotti a Huawei, che resta nella Entity List. La concessione riguarda componenti e software ampiamente disponibili in tutto il mondo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 01/07/2019 alle 10:39 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:17

Nel corso del G20 di Osaka, gli Stati Uniti e la Cina hanno riaperto i negoziati sulla guerra commerciale arrivando a una tregua. Oltre a bloccare l’aumento dei dazi al 25%, il presidente Donald Trump ha affermato che le aziende statunitensi potranno continuare a vendere beni a Huawei. La concessione è relativa a “attrezzature che non rappresentano un grosso problema di sicurezza nazionale”.

Quindi, il produttore cinese è fuori dalla Entity List? No, o almeno non ancora. Sulla questione è intervenuto il presidente del Consiglio economico nazionale, Larry Kudlow, che ha tenuto a precisare che non si tratta di “un’amnistia generale” nei confronti di Huawei. La società di Shenzhen, infatti, continuerà a far parte della blacklist che include quelle aziende i cui scambi commerciali sono limitati in quanto rappresenterebbero un problema per la sicurezza nazionale.

huawei-uffici-23325.jpg

La tecnologia statunitense che Huawei può acquistare deve essere costituita da componenti e software disponibili in tutto il mondo. Per esempio, alcuni chip venduti da società statunitensi sono disponibili presso altri fornitori in altri Paesi. “Tutto ciò che accadrà è che il dipartimento del commercio concederà alcune licenze aggiuntive in caso di disponibilità generale" per le parti necessarie all'azienda cinese.

A questo punto, un grande punto interrogativo si pone a proposito di Google e del suo sistema operativo Android utilizzato sugli smartphone Huawei. Mentre il robottino verde è open source, i servizi Google invece devono essere concessi in licenza dal gigante di Mountain View e non sono “ampiamente disponibili in altri Paesi”. Cosa succederà, dunque, in questo caso? Difficile dirlo. A prescindere da questo aspetto, comunque, Huawei continua a lavorare al famoso piano B che prevede lo sviluppo di un sistema operativo proprietario che possa sostituire Android.

Insomma, sono segnali positivi per Huawei ma le dichiarazioni di Trump hanno incontrato il disappunto di alcuni membri di Camera e Senato preoccupati che il produttore cinese possa avere stretti legami con le agenzie di intelligence di Pechino, accuse più volte respinte da Huawei stessa. Kudlow, infatti, ha affermato che l’accordo raggiunto ad Osaka “non è l’ultima parola” e che le preoccupazioni su Huawei saranno protagoniste delle prossime discussioni. La situazione è davvero complessa, staremo a vedere come si evolverà e cosa succederà dopo il 19 agosto, giorno in cui termina la proroga concessa da Trump.

Xiaomi Mi 9 è disponibile all’acquisto su Amazon a 449 euro. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.