Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress of...
Immagine di Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€! Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i ...

Huawei e Honor, trucchi nei benchmark? La replica ufficiale

Advertisement

Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/09/2018 alle 16:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Quello dei benchmark non sempre veritieri è un tema estremamente caldo in ambito smartphone. In passato altre aziende sono state accusate di queste pratiche, e questa volta è il turno di Huawei e Honor. La questione è stata sollevata dalla note testata Anandtech, che ha realizzato un lungo report partendo da alcune incongruenze riscontrate nei test di dispositivo come P20, P20 Pro, Mate 10.

Nonostante la gamma P20 sia equipaggiata con la medesima GPU del Mate 10 (con anche la stessa frequenza), quest'ultimo risulta ottenere punteggi superiori nei benchmark grafici rispetto ai primi due. Secondo Anandtech, la questione risiederebbe nel software di Huawei, in grado di attivare una sorta di modalità "turbo" in presenza di determinati applicativi.

Huawei P20 Series Colors Featured Image

Questa consente al chip di raggiungere punteggi più elevati nei benchmark, a discapito però della dissipazione termica, dell'autonomia e dell'efficienza del processore. In particolare, nel test T-Rex di GFXBench, si passerebbe da 66,54 a 127,36 fps a seconda che questa modalità "turbo" sia o meno attiva, con un consumo energetico praticamente raddoppiato (da 4,39 e 8,57 watt di media).

Leggi anche: Recensione Huawei P20 Pro

Le incongruenze in questione sarebbero emerse anche durante i test di Honor Play, smartphone presentato in occasione dell'IFA di Berlino 2018 e di cui abbiamo avuto modo di parlarvi nella nostra anteprima. A questo punto Anandtech ha riportato la questione a Wang Chenglu, Presidente della divisione software di Huawei, che proprio durante la fiera tedesca avrebbe in parte ammesso questa pratica.

Schermata 2018 09 07 alle 16 47 37

Credit Image: Anadtech

Non ci sono dubbi sul fatto che un buon risultato nei benchmark possa rappresentare un aiuto, seppur magari marginale, in ambito marketing. Proprio nella logica di una maggiore trasparenza, Huawei ha promesso che, in futuro, tutti i punteggi riportati nelle campagne pubblicitarie saranno citati solo dopo essere stati confermati da una terza parte indipendente. Ma non è tutto.

Infatti, l'azienda cinese ha deciso di intervenire anche attraverso una nota ufficiale. Huawei ha spiegato come, nei propri smartphone, venga utilizzata l'intelligenza artificiale per ottimizzare le prestazioni di componenti hardware che includono CPU, GPU e NPU. Questo vuol dire che, quando viene richiesta maggiore potenza, il software predispone l'hardware a erogarla, gestendo alla stesso tempo la temperatura e l'efficienza energetica.

huawei 720

Dunque, nel momento in cui è in esecuzione un'app come un benchmark, ecco che il sistema attiva questa "Performance Mode". Huawei sembra comunque intezionata a consentire l'accesso anche agli utenti a questa modalità, al fine di poter migliorare l'esperienza d'uso quotidiana. Insomma, come sempre in questi casi, la questione non è semplice da valutare.

Leggi anche: Huawei Kirin 980 è ufficiale, i 7 nm sbarcano su smartphone

Tutto ciò pone comunque l'accento sulla mancanza di uno standard in relazione ai benchmark, che possa rappresentare il punto di partenza comune a qualsiasi dispositivo per un'analisi oggettiva dei risultati. Chissà che questo caso possa smuovere definitivamente le acque in questa direzione.


Tom's Consiglia

Xiaomi Redmi 5 Plus è uno smartphone caratterizzato da un ottimo rapporto qualità prezzo. Equipaggiato con lo Snapdragon 625 accoppiato a 4 GB di RAM e a 64 GB di storage, è disponibile all'acquisto attraverso Amazon a meno di 200 euro. Lo trovate a questo link. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Offerte e Sconti

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Di Dario De Vita
Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Black Friday

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Di Dario De Vita
Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.