Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Huawei Health Lab, inaugurata la nuova area di ricerca dedicata ai wearable

Il Huawei Health Lab è pensato per permettere a ricercatori, ingegneri e sviluppatori di lavorare alle novità tecnologiche ed alla loro applicazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 14/12/2020 alle 17:23 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:54

Huawei ha annunciato l'apertura del suo nuovo centro di ricerca a Xi'an in Cina. Huawei Health Lab è pensato per permettere a ricercatori, ingegneri e sviluppatori del brand di lavorare alle novità tecnologiche ed alla loro applicazione in campo sport e benessere. Svariati test di affidabilità permetteranno di certificare i wearable del brand in condizioni d'utilizzo realistiche per garantire prodotti di qualità, mentre il team di sviluppo di Huawei potrà affinare hardware e software.

huawei-watch-gt2-pro-125636.jpg

Sono oltre 20 i dispositivi di ricerca che permettono a Huawei di condurre test accurati sui propri dispositivi, simulando scenari di allenamento e raccogliendo dati riguardanti il benessere personale ed il fitness per il miglioramento dell'esperienza utente finale. Questi test sono pensati per studiare sistemi di monitoraggio dei dati che possano adattarsi a consumatori dalle caratteristiche fisiche diverse tra loro.

“I dispositivi wearable sono prodotti molto piccoli che racchiudono grandi tecnologie e permettono ai consumatori di avere un’esperienza sportiva smart e scientifica e di condurre uno stile di vita più sano” – ha commentato Richard Yu, CEO di Huawei Consumer Business Group.

huawei-health-lab-133183.jpg

Come ricorda Huawei nel proprio comunicato stampa, i wearable dell'azienda sono tra i più diffusi a livello mondiale e per questo l'azienda si impegna a investire in innovazione tecnologica, a intensificare le attività di ricerca e sviluppo e migliorare il proprio background nel campo dello sport e innovazione scientifica.

"Per fornire ai consumatori di tutto il mondo i più avanzati accessori indossabili intelligenti e la migliore esperienza di fitness e monitoraggio, il team di ricerca e sviluppo Huawei ha trascorsonove mesi integrando le risorse già esistenti e introducendo nuove modalità di ricerca professionale. Dopo il riposizionamento e la pianificazione, il team R&D dedicato a fitness e benessere di Huawei ha dato vita al nuovissimo Huawei Health Lab per migliorare ulteriormente le capacità di innovazione" scrive il brand nel proprio comunicato.

huawei-lab-133185.jpg

Nel laboratorio lavorano oltre 40 ricercatori, sviluppatori e tester con macchinari all'avanguardia. Per lo sviluppo della modalità Golf Driving Range, ad esempio, Huawei ha potuto contare su un simulatore di golf indoor. L'azienda ha condiviso che con 20 mila oscillazioni di prova, sono state raccolte oltre 2.500 serie di dati professionali, che gli ingegneri hanno poi utilizzato per mettere a punto gli algoritmi in modo da garantire che la funzione fornisse la migliore esperienza possibile ai consumatori.

huawei-lab-133186.jpg

"Al fine di acquisire dati sul benessere, come il consumo di ossigeno, la postura, la frequenza cardiaca e le calorie bruciate durante la corsa, i ricercatori di Huawei Health Lab hanno progettato un sistema di raccolta dati per la corsa con l'aiuto di un tapis roulant professionale equipaggiato con tecnologia di rilevazione della pressione del piede, maschera cardio-metabolica, fascia cardio, sistema di cattura ottica delle gesture" continua il comunicato.

huawei-lab-133187.jpg

Leggi anche Huawei, le spedizioni di smartwatch e auricolari quasi raddoppiate

Il viaggio di Huawei nel mondo dei wearable è dunque solo all'inizio, non vediamo l'ora di scoprire cosa il team di ricerca è in grado di realizzare ora che ha a disposizione una struttura dedicata ai propri test e un'attrezzatura specifica adatta allo scopo. Maggiori informazioni sono disponibili su sito del brand.

Lo smartwatch Amazfit GTS è disponibile su Amazon per soli 129 euro, cosa aspettate? Non fatevelo scappare!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.