Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026 Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026...
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2 Apple Music migliora con iOS 26.2...

Huawei, rischio sanzioni dagli Stati Uniti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 26/04/2018 alle 14:22

Huawei sembra essere sotto indagine da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. A riportarlo è il Wall Street Journal, secondo il quale l'accusa nei confronti dell'azienda cinese sarebbe quella di aver violato l'embargo degli USA nei confronti dell'Iran. Una situazione che potrebbe portare a sanzioni, un pò come già avvenuto con ZTE.

Come ricorderete, quest'ultima ha ricevuto una multa lo scorso anno pari a quasi 900 milioni di dollari. ZTE aveva infatti utilizzato delle società parallele per vendere tecnologia statunitense all'Iran, nonostante l'embargo. L'azienda cinese ha ammesso le proprie colpe, salvo poi premiare, anziché punire, i propri dipendenti coinvolti nella vicenda. 

Huawei

Questo ha fatto scattare un'altra sanzione nei confronti di ZTE, con il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti che ha impedito alle aziende statunitensi di vendere componentistica alla società cinese per ben 7 anni. Una vera e propria mazzata, che si somma al rischio di perdere la licenza per i servizi Google, così come abbiamo avuto modo di raccontarvi in un precedente articolo.

Leggi anche: USA contro ZTE, non potrà usare componenti statunitensi

La questione per Huawei sembra però essere differente. In questo caso infatti l'azienda sembra rischiare solo una multa in denaro, fermo restando che l'eventuale colpevolezza sia comunque tutta da dimostare. In ogni caso, la sensazione è che gli Stati Uniti stiano proseguendo con la strategia di rendere difficile la vita alle società cinesi.

Scarica il tema Huawei P20 Pro su tutti i dispositivi Huawei e Honor

Non a caso, l'espansione di Huawei è stata sempre vista con sospetto dagli USA, in quanto ritenuta un'azienda vicina al Governo cinese. A febbraio 2018 c'è stata anche una netta presa di posizione da parte dell'Intelligence statunitense, secondo la quale gli smartphone della società guidata da Richard Yu e di ZTE rappresentano un rischio per la sicurezza nazionale.

Leggi anche: L'intelligence USA contro gli smartphone Huawei e ZTE

Insomma, la questione sembra prevaricare i semplici confini di natura economica, toccando anche tematiche politiche. Sarà comunque interessante verificare l'evoluzione dell'indagine nei confronti di Huawei, soprattutto in merito alle eventuali sanzioni qualora l'azienda venga ritenuta colpevole.


Tom's Consiglia

Huawei P20 Pro, nuovo smartphone top di gamma dell'azienda cinese, è disponibile all'acquisto attraverso Amazon con già 100 euro di sconto rispetto al prezzo di listino.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Realme GT 7 Pro: i prezzi da noi restano alti, su AliExpress si trova sotto i 500€
Offerta Realme GT 7 Pro: Snapdragon 8 Elite a 488€ con coupon da 45€, sconto che nel nostro mercato sembra impossibile al momento.
Immagine di Realme GT 7 Pro: i prezzi da noi restano alti, su AliExpress si trova sotto i 500€
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Odiate pure il Liquid Glass, tanto gli altri brand continueranno a copiarlo
I produttori Android adottano il design controverso di iOS 26. Realme UI 7.0 introduce il Light Glass Design ispirato agli elementi Liquid Glass di Apple.
Immagine di Odiate pure il Liquid Glass, tanto gli altri brand continueranno a copiarlo
14
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
Microsoft rimuove il visualizzatore di foto da Phone Link su Windows 11, spostando la gestione delle immagini dello smartphone verso Esplora File.
Immagine di Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.