Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Huawei: “Saremo indipendenti dagli USA entro il 2021 se necessario”

Huawei sostiene che sarà indipendente dalle tecnologie statunitensi entro il 2021 se il ban imposto da Trump dovesse persistere.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/07/2019 alle 17:27 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Huawei sostiene che sarà indipendente dalle tecnologie statunitensi entro il 2021 se necessario. È quanto dichiarato in un’intervista per Challenges da Zhang Minggang, Vice CEO di Huawei France, sostenendo che la società uscirà più forte di prima dal caos attuale. Proprio per questo, il gruppo cinese sta lavorando alla realizzazione di un sistema operativo proprietario come alternativa ad Android e allo sviluppo di processori che non utilizzino la tecnologia ARM che si basa su brevetti statunitensi.

Come dichiarato dal rappresentante francese, Huawei si sta preparando al peggio organizzando dei piani alternativi qualora la situazione dovesse aggravarsi a causa della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. In questi casi, i danni collaterali alle aziende di entrambi i Paesi sono inevitabili. “Nel 2021, se la situazione persiste, avremo le nostre tecnologie", dice Minggang ai media francesi. Ragion per cui ha sottolineato la necessità di “investire in maniera più massiccia per attivare i piani B”.

kirin-810-39217.jpg

Tuttavia, si tratta di piani di scorta che Huawei spera di non dover mettere in atto. Qualora fosse necessario, però, la società si dichiara in grado di lanciare prodotti tecnologici senza la necessità di utilizzare componenti progettati da società statunitensi o basati su tecnologie americane. Se non si dovesse trovare un accordo, infatti, Huawei potrebbe essere privata della licenza relativa all’utilizzo di Android e delle tecnologie ARM utilizzate per lo sviluppo dei processori Kirin.

Per il momento, l’amministrazione Trump sembra aver fatto dei piccoli passi indietro permettendo alle aziende USA di tornare a fare affari con il produttore cinese previa approvazione da parte delle autorità competenti. Non è chiaro, però, su quali criteri verranno concesse le licenze e quali beni e servizi potranno essere venduti. In ogni caso, qualunque sia la decisione finale pare che Huawei si stia preparando per affrontare qualsiasi eventualità per non rischiare di collassare o rimanere indietro.

Xiaomi Mi 9 è disponibile all’acquisto su Amazon a 449 euro. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.gizchina.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.