Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo...
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...

Huawei, anche Tokyo Electron pronta a sospendere la collaborazione?

Sembra che anche Tokyo Electron abbia deciso di abbandonare Huawei, per evitare di incorrere in sanzioni e incrinare i rapporti con gli Stati Uniti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 13/06/2019 alle 15:50

Essere inserita in una lista nera del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti potrebbe risultare per Huawei un problema ancor peggiore di quanto non sia già stato finora. Reuters, agenzia di stampa britannica, ha riferito oggi che Tokyo Electron, terzo fornitore mondiale di apparecchiature per la produzione di semiconduttori, sarebbe intenzionate a cessare le proprie attività commerciali con qualsiasi società inserita nella lista nera del governo statunitense.

Il report descrive la decisione di Tokyo Electron come una dimostrazione di solidarietà per i suoi rivali statunitensi. Citando una fonte anonima interna all’azienda “non faremmo affari con i clienti cinesi con cui Applied Materials e Lam Research non possono fare affari”, poiché "è fondamentale per noi che il governo e l'industria statunitense ci vedano come una società giusta e onesta".

Ovviamente è difficile credere a queste parole come giustificazione di una tale scelta, in quanto è molto più probabile, e lecito, pensare che questa decisione di Tokyo Electron possa essere presa esclusivamente per salvaguardare i propri rapporti commerciali con gli Stati Uniti e per non minacciare la sua offerta di beni verso una grossa fetta dei suoi partner commerciali.

Sappiamo bene che in questo momento il divieto imposto da Trump riguarda specificatamente Huawei, ma con l'aumentare della tensione tra Stati Uniti e Cina, altre società potrebbero finire nel mirino del governo americano e finire sulla lista nera. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha già dichiarato un'emergenza nazionale, etichettandola come "dipendenza dalla tecnologia acquistata da avversari stranieri".

huawei-uffici-23327.jpg

Secondo i nostri colleghi americani, non sarebbe una sorpresa se la sua amministrazione decidesse che l'aumento delle tariffe applicate a più beni non sarebbe efficace quanto inserire più società sulla lista nera, e agisse quindi di conseguenza. Queste decisioni hanno già portato molte società statunitensi, da Google a gran parte dell’industria dei semiconduttori, a sospendere i legami commerciali con Huawei.

Come se non bastasse, sembrerebbe proprio che per Huawei i problemi non siano finiti qui: l’essere inserita nella lista nera non ha determinato solo la fine degli scambi commerciali con le società statunitensi che prima collaboravano con Huawei stessa, ma anche quella con società che importano prodotti e proprietà intellettuali dagli Stati Uniti. Ecco perché, prima ARM (britannica) e ora Tokyo Electron (giapponese), hanno deciso di non avere più l'azienda cinese tra i propri clienti, nonostante entrambe si trovino al di fuori degli Stati Uniti.

Infine, Reuters afferma che altre società giapponesi sarebbero già pronte a seguire Tokyo Electron nella decisione di cessare la collaborazione con le società cinesi finite sulla lista nera. Si dice che le compagnie lavorino con il ministero dell'industria giapponese per determinare la linea di condotta appropriata, con un dirigente che riferisce a Reuters che "siamo consapevoli che potremmo trovarci in guai seri se approfittassimo del divieto di esportazione degli Stati Uniti per espandere le attività commerciali con la Cina".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.