Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Huawei, TSMC pronta a bloccare la fornitura di chip

Nel rispetto delle nuove restrizioni USA sulle importazioni, TSMC prevede di bloccare la fornitura di chip nei confronti di Huawei nel mese di settembre. La società taiwanese però potrebbe richiedere una licenza speciale.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/07/2020 alle 11:52 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:25
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
TSMC
ha confermato di aver sospeso la ricezione di nuovi ordini di fornitura da Huawei a partire da maggio nel pieno rispetto delle nuove restrizioni statunitensi. Senza ulteriori cambiamenti dei regolamenti USA, la società taiwanese prevede di bloccare la fornitura di chip nei confronti del colosso di Shenzhen
nel mese di settembre, così come imposto dagli Stati Uniti.

“Ci stiamo pienamente conformando alle nuove norme. Non abbiamo preso nuovi ordini dal 15 maggio. Nonostante sia terminata la fase di dibattito pubblico sul regolamento, il Bureau of Industry and Security non ha ancora annunciato un cambiamento definitivo. In questa situazione non forniremo altro hardware dopo il 14 settembre” ha dichiarato Mark Liu, Presidente di TSMC.

tsmc-logo-2918.jpg

TSMC potrebbe tornare a fare affari con Huawei se gli USA dovessero apportare cambiamenti ai nuovi regolamenti. Un’ipotesi che – allo stato attuale – risulta di difficile realizzazione. Non è escluso però che il produttore di Taiwan possa ottenere una licenza speciale da parte degli USA per continuare a fornire i propri prodotti alla compagnia cinese. Al momento, non sappiamo se TSMC ha fatto richiesta o meno.

Per capire bene la situazione, bisogna fare un passo indietro di qualche settimana. Dopo l’estensione del ban contro Huawei fino a maggio 2021, il Dipartimento del Commercio USA ha esteso il controllo statunitense sulle esportazioni alle società straniere che utilizzano tecnologie, software e apparecchiature americane per produrre processori per il colosso cinese.

Alle società straniere come TSMC, il governo degli Stati Uniti ha concesso 120 giorni (a partire dal 15 maggio) prima dell’effettiva entrata in vigore delle nuove restrizioni. Le compagnie straniere, che hanno già cominciato la produzione di beni per conto di Huawei, possono continuare a consegnare durante questi quattro mesi. Dopodiché, il ban sarà effettivo e le aziende avranno bisogno di licenze speciali per continuare a fare affari con il colosso di Shenzhen.

Insomma, la situazione diventa sempre più complessa e Huawei si trova costretta a correre ai ripari per trovare soluzioni alternative a TSMC. Il candidato più quotato sembra essere SMIC, anche sembra avere soluzioni meno all’avanguardia della controparte taiwanese.

Arrivato sul mercato a 799 euro, Huawei P40 è disponibile all’acquisto su Amazon a meno di 550 euro. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: asia.nikkei.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Smartphone

Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.