Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Huawei verso l’indipendenza tecnologica? Ecco il possibile piano

Secondo Financial Times, Huawei potrebbe avviare un impianto di produzioni di chip a Shanghai senza utilizzare tecnologia americana per sopravvivere ai divieti imposti dagli Stati Uniti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 03/11/2020 alle 10:10

Avviare un impianto di produzioni di chip a Shanghai senza utilizzare tecnologia americana per sopravvivere ai divieti imposti dagli Stati Uniti. Sarebbe questo il piano che – secondo quanto riportato da Financial Times – starebbe elaborando Huawei. In questo modo, il colosso cinese riuscirebbe a garantire le forniture necessarie per il suo business principale, quello delle infrastrutture di rete.

Secondo le fonti citate da FT, l’impianto sarebbe gestito da un centro di ricerca e sviluppo finanziato dall’amministrazione pubblica di Shanghai. Per gli esperti del settore, questa mossa consentirebbe al gigante di Shenzhen, che non ha esperienza nella fabbricazione di chip, di tracciare un percorso verso la sopravvivenza a lungo termine e l’indipendenza tecnologica. Un obiettivo che farebbe eco a quello illustrato pochi giorni fa dal ministro della Scienza e della Tecnologia cinese, Wang Zhigang: insistere sullo sviluppo della tecnologia e dell’innovazione per raggiungere l’autosufficienza, perché “non è possibile affidarsi all’estero per le tecnologie chiave”.

huawei-copertina-34025.jpg

A quanto pare, l’impianto inizierebbe con la produzione di chip basati su un processo produttivo più datato (45nm) per poi passare entro la fine del 2021 a quelli con processo produttivo a 28nm. Un piano simile consentirebbe a Huawei di realizzare chip per Smart TV e dispositivi dell’Internet of Things. Il produttore cinese però punterebbe poi a produrre chip a 20nm entro la fine del 2022, che potrebbero essere utilizzati per realizzare la maggior parte delle apparecchiature di telecomunicazione 5G e consentire a tale attività di continuare anche con le sanzioni statunitensi.

Non parliamo della tecnologia più avanzata disponibile ma, considerando le scorte che già possiede, Huawei potrebbe riuscire a non subire il contraccolpo come fornitore di apparecchiature di rete. I chip sarebbero inizialmente molto meno avanzati rispetto a quelli rivali internazionali, ma potrebbero essere sufficienti per il mercato domestico. Gli esperti specificano che - nonostante per le stazioni base di rete mobile i chip dovrebbero essere realizzati con processo produttivo a 14nm – almeno inizialmente è possibile utilizzare quelli a 28nm. Huawei avrebbe comunque tutte le risorse necessarie per compensare eventuali carenze, sottolineano gli esperti.

È chiaro comunque che da questo piano sarebbe escluso il business degli smartphone, in quanto c’è bisogno di chip con tecnologie più avanzate. Basti pensare che l’ultimo SoC Kirin 9000 è realizzato con processo produttivo a 5nm. Tanto basta per farci intendere come Huawei potrebbe trovarsi costretta a ridimensionare le proprie ambizioni nel mercato smartphone.

Ad ogni modo, la strada verso una completa indipendenza tecnologica risulta senza dubbio lunga e insidiosa.

Se siete alla ricerca di uno smartphone economico, date uno sguardo alla nostra guida "I migliori smartphone sotto 100 euro".

Fonte dell'articolo: www.ft.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.