Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Il display di S24 Ultra va bene così, che vi piaccia oppure no

Samsung Galaxy S24 Ultra non ha un difetto, impostare colori meno saturi è stata una scelta voluta. Non siamo sorpresi, voi?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 05/02/2024 alle 11:36

Samsung Galaxy S24 Ultra ha suscitato un po' di polemiche tra i primi utenti a causa dei cambiamenti segnalati nella sua modalità di visualizzazione vivida del display. Mentre gli appassionati hanno atteso con impazienza il prossimo salto tecnologico, alcuni utenti hanno espresso il loro disappunto per quello che percepiscono come un peggioramento della qualità del display. Samsung Spagna ha recentemente rilasciato una dichiarazione per rispondere alle preoccupazioni, facendo luce sulla prospettiva dell'azienda.

  • Lo schermo di Galaxy S24 ha un problema con i colori? Forse no, ecco perché

Immagine id 11386

Secondo una dichiarazione fornita a Teknofilo e riportata da Android Police, Samsung Spagna riconosce che sono state apportate modifiche alla tecnologia del display del Galaxy S24 Ultra. L'affermazione principale è che queste modifiche mirano a fornire "un'esperienza visiva più naturale" per gli utenti. Samsung incoraggia gli utenti ad accettare le differenze di profondità di colore rispetto ai dispositivi precedenti, affermando che le nuove impostazioni di colore e luminosità offrono un'esperienza di visione più "accurata e confortevole".

Contrariamente a quanto affermato in precedenza da un rappresentante di Samsung, sembra che il problema dello schermo con la modalità di visualizzazione vivida non sarà risolto in un prossimo aggiornamento software. In precedenza il rappresentante aveva assicurato agli utenti che il team di sviluppo stava lavorando attivamente per risolvere il problema e che la soluzione sarebbe stata fornita attraverso un prossimo aggiornamento software. Tuttavia, stando a quanto riportato di recente, sembra che le cose non stiano così.

Numerosi utenti su Reddit hanno espresso le loro preoccupazioni per i difetti percepiti nella modalità di visualizzazione vivida del Galaxy S24 Ultra. Sono state condivise schermate che mettono a confronto l'S24 Ultra con i modelli precedenti, in particolare l'S23 Ultra, evidenziando le evidenti differenze nella vivacità dei colori. Gli utenti hanno segnalato una calibrazione più sbiadita quando utilizzano la modalità di visualizzazione vivida, contrariamente ai colori più ricchi sperimentati sui dispositivi precedenti.

Le informazioni contrastanti fornite dai rappresentanti di Samsung fanno sorgere il dubbio che l'azienda stia riconsiderando la propria posizione in merito al problema della modalità di visualizzazione vivida. Rimane incerto se le modifiche alla configurazione siano permanenti o soggette a futuri aggiustamenti. Fino a quando non verranno rilasciati ulteriori aggiornamenti o dichiarazioni ufficiali, gli utenti dovranno fare i conti con l'attuale modalità di visualizzazione vivida del display di Samsung Galaxy S24 Ultra.

A nostro parere, questo problema sta venendo un po' ingigantito. Il display di S24 Ultra è uno dei più piacevoli che Samsung abbia mai utilizzato su uno smartphone, indipendentemente dalla modalità di calibrazione software selezionata nelle impostazioni. Rispetto a Galaxy S23 Ultra, è vero, i colori sono appena leggermente meno saturi ma in realtà sono più realistici e piacevoli se la vicinanza alla realtà è quella che si cerca.

Dopo anni di lamentele sui display esageratamente saturi degli smartphone Samsung, l'azienda si sta solo allineando a quanto chiesto a gran voce dagli utenti. La soluzione più sensata, per accontentare tutti, sarebbe quella di introdurre nelle impostazioni una modalità extra satura per gli utenti che ne sentono la mancanza.

Fonte dell'articolo: www.tomsguide.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.