Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico...
Immagine di Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran final...

Il prossimo Apple Watch Ultra potrebbe introdurre i messaggi via satellite

Il prossimo Apple Watch Ultra potrebbe avere delle funzionalità di messaggistica satellitare e di monitoraggio della pressione sanguigna

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/12/2024 alle 09:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Che un nuovo Apple Watch Ultra arriverà nel 2025, è un dato di fatto, ma l'aspetto interessante è che potrebbe giungere con funzionalità di messaggistica satellitare e di monitoraggio della pressione sanguigna, almeno secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg. Queste nuove caratteristiche amplierebbero significativamente le capacità dello smartwatch di punta di Apple (che potete trovare su Amazon nella nuova versione nera).

La messaggistica satellitare, già presente sugli iPhone, permetterebbe agli utenti di inviare messaggi di testo dall'orologio senza connessione cellulare o Wi-Fi. Questa funzione potrebbe attrarre gli appassionati di dispositivi come il Garmin inReach, offrendo una soluzione integrata per le comunicazioni d'emergenza.

Apple sta lavorando per rendere il suo smartwatch ancora più autonomo e utile per la salute.

Il monitoraggio della pressione sanguigna, sebbene già annunciato in passato e poi rimandato, potrebbe, invece, debuttare finalmente sugli smartwatch di Cupertino. Non fornirebbe misurazioni precise, ma avviserebbe l'utente in caso di possibile ipertensione.

Gurman riporta anche che Apple sta sostituendo i modem Intel nei suoi orologi con componenti MediaTek. Questi nuovi chip potrebbero supportare RedCap, una versione del 5G ottimizzata per dispositivi indossabili e IoT, che sacrifica alcune antenne e larghezza di banda per migliorare durata della batteria e ridurre i costi.

Per quanto riguarda la connettività satellitare, è probabile che Apple si affidi a Globalstar, suo partner già per le connesisoni via satellite degli iPhone e di cui ha recentemente acquisito una quota del 20%. Queste innovazioni sottolineano l'impegno di Apple nel migliorare costantemente le funzionalità dei suoi dispositivi indossabili, puntando su autonomia, sicurezza e un costante, e accurato, monitoraggio della salute.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday

Offerte e Sconti

Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday

Di Dario De Vita
Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB

Offerte e Sconti

Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB

Di Dario De Vita
Galaxy S26 Ultra: confermata la ricarica rapida ma sarà sufficiente?
1

Smartphone

Galaxy S26 Ultra: confermata la ricarica rapida ma sarà sufficiente?

Di Andrea Maiellano
Quick Share: cos’è, come funziona e perché non lo stai sfruttando appieno

Guida

Quick Share: cos’è, come funziona e perché non lo stai sfruttando appieno

Di Andrea Maiellano
Huawei sfida le sanzioni con il nuovo chip Kirin 9030 Pro

Smartphone

Huawei sfida le sanzioni con il nuovo chip Kirin 9030 Pro

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.